
Per partecipare al concorso è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Maturità rilasciato da Istituti Magistrali compreso quello di liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’a.s. 2001-2002. Il titolo è abilitante all’insegnamento;
{adselite}
- diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio (triennale) conseguito presso Scuole Magistrali, entro l’a.s. 2001-2002. Il titolo è abilitante all’insegnamento;
- titolo di studio equivalente, conseguito nell’ambito di progetti di sperimentazione autorizzati ai sensi dell’art. 278 del D.Lgs. 297/1994;
- titolo equipollente a uno dei predetti.
Inoltre, operando l’Unione delle Terre d’Argine in regime di parità scolastica, in aggiunta al titolo di studio, è obbligatorio il possesso del titolo abilitante. In caso di titolo di studio conseguito a decorrere dal corso di studi 2002/2003, il candidato dovrà possedere, in alternativa tra loro:
- laurea in Scienze della Formazione primaria – limitatamente all’indirizzo di scuola d’infanzia;
- abilitazione acquisita in concorsi pubblici statali per insegnanti di scuola d’infanzia o in corsi concorsi indetti espressamente per il conseguimento dell’Abilitazione per l’insegnamento nella scuola d’infanzia;
- abilitazione conseguita presso la Scuola di Specializzazione di durata biennale;
- abilitazione conseguita per effetto dell’art.1, c. 4 bis L.10.3.2000, n. 62 come modificato dalla L. 388/2000, art. 51, c. 10, dal personale insegnante che, vincolato da rapporto di lavoro presso qualsiasi Ente quale Insegnante d’infanzia, fosse operante in tali funzioni presso una scuola d’infanzia alla data di entrata in vigore della predetta norma (01.01.2001).