
A chi si rivolge
Possono candidarsi i giovani residenti nella provincia di Verona e in possesso dei seguenti requisiti:
- Età compresa tra 18 e 29 anni;
- Neolaureati (percorso magistrale) da non più di 12 mesi;
-
Voto di laurea di almeno 100/110.
Le candidature dei tirocinanti, raccolte dai centri per l’impiego, saranno selezionate da Unimpiego S.r.L. – società di Confindustria Verona – che, sulla base delle disponibilità aziendali ricevute, valuterà con criteri di merito (voto conseguito, numero e livello lingue conosciute, capacità relazionali etc….) i migliori candidati da presentare alle associate.
Candidature aziendali
Possono richiedere di partecipare tutte le aziende aderenti a Confindustria Verona.
I tirocini saranno avviati nel totale rispetto della normativa Regionale (D.G.R. 1324 del 23.07.2013) che prevede, tra l’altro, la necessità di erogare un’indennità di partecipazione pari a 400 € mensili.
La disponibilità ad ospitare i tirocinanti dovrà pervenire a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. compilando il format allegato. In caso di candidature superiori ai 50 giovani selezionati sarà valutato l’ordine di arrivo.
Non potrà concorrere l'impresa che ha in corso sospensioni dal lavoro (CIGO CIGS Contratti di Solidarietà) o procedure di licenziamento collettivo e, comunque, di non aver effettuato nei 12 mesi precedenti licenziamenti di lavoratori con mansioni equivalenti, fatti salvi quelli per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo.
Misura del contributo
Ogni tirocinante sarà portatore di una dote economica di € 3.000,00 lordi così suddivisi:
- € 1.000,00 saranno erogati, al termine del tirocinio, al candidato quale premio d’eccellenza;
- € 1.000,00 a favore della azienda ospitante come voucher a finanziamento dell’attività di formazione effettuata anche internamente e documentata;
- € 1.000,00 a favore della società come cofinanziamento del tirocinio.
Le somme saranno erogate dalla Provincia al termine dei tirocini di durata di almeno 4 mesi. I contributi di cui alla lettera A e l’eventuale residuo della lettera B saranno destinate alla Società che effettuerà un’assunzione di almeno 6 mesi al termine del periodo di tirocinio.
ALLEGATI
Modulo Adesione candidati
Modulo Adesione aziende
Maggiori dettagli