
Il Comune di Conegliano ha infatti indetto tre concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato dei seguenti profili professionali:
– n. 4 Istruttori Agenti di Vigilanza, categoria C, con riserva di 1 posto ai volontari FF.AA.;
– n. 3 Specialisti di Vigilanza, categoria D, con riserva di 1 posto ai volontari FF.AA;
– n. 1 Collaboratore Servizi Tecnici, categoria B3, riservato agli appartenenti alle categorie protette.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi per le nuove assunzioni al Comune di Conegliano, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- godimento dei diritti politici;
- aver compiuto l’età di 18 anni e non aver compiuto i 65 anni di età quale limite ordinamentale applicabile nel pubblico impiego;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali e la Pubblica Amministrazione;
- assenza destituzione dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensa dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o decadenza ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause;
- essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego;
- requisiti specifici per ricoprire la qualifica di agente di pubblica sicurezza;
- assenza di cause ostative al porto e all’uso dell’arma.
REQUISITI SPECIFICI
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici, in base al profilo per cui ci si candida.ISTRUTTORI DI VIGILANZA:
– diploma di maturità;
– patente di categoria B e di categoria A o A2;
– requisiti specifici per ricoprire la qualifica di agente di pubblica sicurezza.
SPECIALISTI DI VIGILANZA:
– Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Scienze Politiche o Giurisprudenza oppure Laurea Specialistica o Magistrale afferente alle classi equiparate ai predetti diplomi di laurea, o Laurea di primo livello nelle classi indicate nel bando;
– Patente di categoria B.
COLLABORATORE SERVIZI TECNICI:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma di scuola secondaria di primo grado e attestato di qualifica professionale;
– Patente di guida di categoria C.
SELEZIONI
La Commissione, in relazione al numero di candidati a ciascun concorso, può far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva.
Le prove d’esame consisteranno in prove scritte, prove pratiche e prove orali. Per maggiori informazioni sull’espletamento delle prove d’esame e sulle materie su cui verteranno si rimanda alla lettura dei bandi che rendiamo disponibili a fine articolo.
STIPENDIO
Il trattamento economico previsto per ciascun concorso è di seguito specificato:
– Istruttori Agenti di Vigilanza: stipendio annuo pari a € 20.344,07 oltre alla tredicesima mensilità e all’indennità di comparto;
– Specialisti di Vigilanza: stipendio annuo pari a € 22.135,47 oltre alla tredicesima mensilità e all’indennità di comparto;
– Collaboratore servizi tecnici: stipendio annuo pari a € 19.063,80 oltre alla tredicesima mensilità e all’indennità di comparto.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande di ammissione al concorso, redatte secondo i modelli allegati a fine articolo, devono essere indirizzate al Sindaco del Comune di Conegliano – Piazza Cima 8 – e presentate entro il 4 Gennaio 2021 con una delle seguenti modalità:
– consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune;
– a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
– via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
– tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
ALLEGATI
Bandi e Domanda