
CONCORSI DIPLOMATI E LAUREATI COMUNE CONEGLIANO, BANDI
Dunque, il Comune di Conegliano ha pubblicato un bando di concorso per i seguenti ruoli professionali:- n. 6 istruttori amministrativi contabili, categoria C, presso vari servizi dell’Ente;
- n. 2 specialisti di vigilanza, categoria categoria D, presso il Corpo della Polizia Locale;
- n. 1 archivista, categoria D, presso l’Ufficio Archivio del 1° Settore Economico-Finanziario, Politiche Sociali ed Istruzione;
Si rende noto che, sul concorso per istruttori amministrativi, opera la riserva di 2 posti a favore dei volontari delle Forze Armate mentre, sul concorso per specialisti di vigilanza, alla stessa categoria è riservato 1 posto. Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 25-03-2022.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi del Comune di Conegliano per diplomati e laureati devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- inesistenza di provvedimenti, presso una Pubblica Amministrazione, di destituzione o dispensa dall’impiego o di licenziamento a seguito di procedimento disciplinare o di decadenza a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- idoneità fisica;
- non aver riportato condanne penali;
- possesso della patente di categoria B.
REQUISITI SPECIFICI
Per essere ammessi ai concorsi del Comune di Conegliano sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici.
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI:
- Diploma di maturità.
SPECIALISTI DI VIGILANZA:
- età non superiore ai 40 anni;
- possesso dei requisiti previsti dall’art. 5, comma 2, dalla legge 65/1986 per ottenere la qualifica di agente di pubblica sicurezza;
- assenza di cause ostative al porto e all’uso dell’arma;
- uno fra i seguenti titoli di studio:
– diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio, Scienze Politiche o Giurisprudenza oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale afferente alle classi equiparate ai predetti diplomi di laurea ai sensi del D.M. 09.07.2009;
– laurea di primo livello appartenente alle classi 2 – scienze dei servizi giuridici, 15 – scienze politiche e delle relazioni internazionali, 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale o 19 – scienze dell’amministrazione.
ARCHIVISTA:
- Laurea Magistrale afferente alla classe LM-5 “Archivistica e biblioteconomia” (DM 270/2004) oppure Laurea Specialistica afferente alla classe 5/S “Archivistica e biblioteconomia oppure diploma di laurea (vecchio ordinamento) equiparato alle predette classi;
- oppure qualunque laurea di primo livello o specialistica o magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) unitamente ad uno dei seguenti titoli di studio:
– Dottorato di ricerca o Master universitario di secondo livello in materie attinenti a archivistica, biblioteconomia, beni archivistici e librari;
– Diploma di specializzazione rilasciato dalle Scuole di alta formazione e di studio che operano presso le Scuole di specializzazione in Beni archivistici e librari istituite presso le Università;
– Diploma rilasciato dalle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica istituite presso gli Archivi di Stato;
– Diploma rilasciato dalla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica al termine del corso biennale di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica o al termine del corso annuale di Archivistica.
SELEZIONE
La selezione dei candidati a ciascun concorso avverrà mediante l’espletamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi disponibili a inizio articolo.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione ai concorsi per diplomati e laureati al Comune di Conegliano, redatte sugli appositi modelli allegati ai bandi, devono essere presentate entro il 26 Aprile 2022 con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune;
- a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Sindaco del Comune di Conegliano – Piazza Cima 8.
ALLEGATI
Bandi e Domanda (sezione "NUOVE SELEZIONI")