Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
concorso agente vigilanza Policlinico San MatteoNuova opportunità di lavoro in Lombardia grazie al concorso della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo per Operatore Tecnico Specializzato – Agente alla vigilanza. È prevista l’assunzione presso la SC Servizio prevenzione e protezione aziendale – Sicurezza (Area degli Operatori) e il titolo di studio richiesto è la scuola dell’obbligo. Ecco tutti i requisiti, le prove selettive, come candidarsi e il bando da scaricare.

 



COSA FA L’AGENTE DI VIGILANZA

La risorsa selezionata sarà avviata al ruolo di guardia particolare giurata nel rispetto del Testo Unico della Legge di Pubblica Sicurezza (R.D. 18/06/1931, n. 773). Le aree di azione saranno principalmente le seguenti:

  • gestione degli accessi alla Fondazione (mantenimento dell’ordine e del rispetto dei luoghi di cura e lavoro);
  • presidio armato preventivo;
  • intervento armato su chiamata;
  • mantenimento della sicurezza dei luoghi di cura e lavoro;
  • intervento armato in caso di furti;
  • rispetto del divieto di accesso alle strutture da parte di persone non autorizzate;
  • vigilanza sul divieto di fumo e sorveglianza antincendio;
  • gestione degli incassi (es. casse pagamento prestazioni sanitarie, casse automatiche dei posteggi);
  • scorta al personale che svolge il ruolo di agente contabile;
  • maneggio di valuta;
  • regolamentazione delle soste e dei posteggi di veicoli in Fondazione;
  • gestione degli allarmi tecnologici;
  • ronde preventive e intervento in caso di volo di elisoccorso presso la piazzola dell’elisuperficie;
  • attività di controllo delle videocamere sia in tempo reale che post registrazione;
  • servizio continuità chiavi;
  • interventi altri su chiamata, anche da parte del Centro Gestione Emergenze della Fondazione.

REQUISITI GENERICI

Per l’ammissione al concorso pubblico del Policlinico San Matteo, si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; sono ammessi altresì altre categorie come riportato nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
  • piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico, destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.





REQUISITI SPECIFICI

Per la figura professionale a concorso, si richiedono inoltre i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • cinque anni di esperienza professionale nel corrispondente profilo presso pubbliche amministrazioni o imprese private. In caso di servizio svolto presso privati dovranno essere precisati la qualifica posseduta e il contratto di riferimento;
  • patente di guida categoria “B” in corso di validità;
  • requisiti di cui all’art. 138 del T.U.L.P.S. (requisiti delle guardie particolari giurate).

SELEZIONE

La selezione del candidato avverrà per titoli ed esami. Sono previste due prove d’esame: una prova pratica e una orale. Inoltre, sarà svolta una prova preselettiva dinanzi a un numero elevato di domande. 

La Commissione dispone di complessivi 100 punti così ripartiti:

  • 40 per i titoli
  • 60 per le prove d’esame


I punteggi da assegnare ai titoli sono ripartiti come segue:

  • fino a massimo punti 15 per i titoli di carriera;
  • fino a massimo punti 5 per i titoli accademici e di studio;
  • fino a massimo punti 5 per le pubblicazioni e titoli scientifici
  • fino a massimo punti 15 per il curriculum formativo e professionale.


La determinazione dei criteri per la valutazione dei titoli deve essere effettuata prima delle prove di esame. I punteggi da assegnare alle prove d’esame sono ripartiti come segue:

  • punti 30 per la prova pratica
  • punti 30 per la prova orale


Il superamento della prova pratica e prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari a 21/30.

POLICLICNICO SAN MATTEO

La Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo è un ente di importanza nazionale e internazionale, con sede a Pavia e Belgioioso. La struttura è dotata di un’offerta di prestazione di ricovero e di cura di rilievo. Tra queste, ci sono varie aree di spicco: pediatrica, chirurgica, malattie care, chirurgia robotica, ematologia. Il Policlinico ha una forte attività di ricerca, presenza universitaria e produzione scientifica. Oltre 1000 posti letto, oltre 3300 operatori, il Policlinico San Matteo si presenta come una grande realtà polispecialistica.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione per il concorso con assunzione a tempo indeterminato di un agente di vigilanza (guardia giurata) deve essere presentata, entro le ore 23:59 del 24 agosto 2023.

ALLEGATI
Bando
Domanda


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi