
REQUISITI
Chi è interessato a partecipare al concorso per agenti di polizia locale presso il Comune di Civitanova Marche deve possedere i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica e non trovarsi nelle condizioni di disabilità;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni previste come causa ostativa per la costituzione del rapporto di lavoro;
- essere in regola nei confronti degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985. Per gli ammessi al servizio civile come obiettori, essere stati collocati in congedo da almeno 5 anni ed aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato apposita dichiarazione irrevocabile presso l’ufficio Nazionale per il servizio civile;
- diploma di scuola media superiore di durata quinquennale;
-
patente di guida di categoria “B” (se conseguita fino al 26 aprile 1988) o di categoria “A” e “B” (se conseguita dopo il 26 aprile 1988), in corso di validità;
- disponibilità incondizionata alla conduzione di tutti i veicoli ed all’utilizzo di tutte le attrezzature in dotazione del Corpo della Polizia Locale;
- requisiti per il conseguimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza e l’esercizio delle conseguenti funzioni;
- non trovarsi in nessun caso di incompatibilità al maneggio e all’uso delle armi;
- disponibilità incondizionata al porto d’armi e all’uso dell’arma;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- uso delle applicazioni informatiche più diffuse;
- eventuale riserva di legge di cui agli artt. 1014 co. 1 – lettera a) e 678 co. 9) del Decreto Legislativo n. 66/2010 e s.m.i.;
- eventuale possesso dei titoli utili per l’applicazione del diritto di preferenza, a parità di punteggio, così come indicati nell’allegato A del bando.
Segnaliamo che un posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 60, è prevista la facoltà di svolgere una preselezione. I candidati saranno selezionati sulla base di due prove d’esame: una scritta (anche di tipo pratico attitudinale) e una prova orale, che avranno ad oggetto le materie indicate nel bando.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro le ore 8.59 del 4 agosto 2022 esclusivamente con modalità telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda