Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
offerte Lavora con noi H&MNuove opportunità di lavoro in H&M. La nota catena di moda seleziona personale interessato a lavorare nei negozi presenti in Italia e presso la sede centrale in Svezia. Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte al momento e come candidarsi per lavorare in H&M. Vi diamo anche alcuni consigli e informazioni utili sulle carriere.

 



Il Gruppo è alla ricerca di personale per assunzioni in Italia. Le offerte di lavoro H&M sono rivolte, generalmente, a candidati anche senza esperienza, dotati di buone doti relazionali e appassionati di moda. L’azienda cerca, per lo più, Commessi da inserire all’interno dei negozi, anche in vista di nuove aperture. Queste figure svolgono varie attività all’interno del punto vendita, compresa l’assistenza alla clientela. I Sales Advisor, infatti, seguono i clienti nelle operazioni di acquisto, dal camerino alla cassa.

Si occupano dell’allestimento, del riordino e del rifornimento della merce, dello scarico e della sistemazione della stessa, e di gestire saldi e variazioni di prezzo, collaborando con il team di negozio. Per la posizione non si richiedono, solitamente, particolari esperienze, ma i candidati devono essere disponibili a lavorare su turni e nei week end. L’inserimento può essere effettuato anche mediante contratto di lavoro intermittente, ovvero a chiamata, a tempo determinato.

OFFERTE DI LAVORO NEI NEGOZI H&M

H&M cerca personale da inserire presso i punti vendita presenti in Campania, Puglia, Toscana, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche e Trentino Alto Adige . Ecco l’elenco delle ricerche in corso al momento, per le quali è possibile candidarsi:

ADDETTI VENDITA (SALES ADVISOR)
Sedi di lavoro: Campania, Puglia, Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Trentino Alto Adige.

I candidati ideali sono appassionati di moda e hanno uno spiccato orientamento al cliente. Sono disposti a lavorare su turni, dal lunedì alla domenica, in diverse fasce orarie. Possiedono predisposizione al lavoro in team e all’apprendimento e miglioramento costante.




STORE MANAGER
Sedi di lavoro: Piemonte, Emilia Romagna.

Si selezionano candidati con esperienza di almeno 2 anni in realtà aziendali nel campo del retail, della ristorazione, della GDO o esperienze comparabili e nella gestione di team medio/grandi (dalle 10 persone in su) e di superfici medio/grandi (da 800 mq in su). Richiesto diploma di scuola superiore o equivalente; è preferibile un diploma di laurea o una laurea di primo livello.

VISUAL MERCHANDISER
Sede di lavoro: Piemonte.

L’offerta di lavoro è rivolta a candidati diplomati con minimo due anni di esperienza professionale nel ruolo di Visual Merchandiser maturata all’interno di contesti Retail, preferibilmente nel settore moda.

H&M HOME SHIFT LEADER
Sede di lavoro: Lombardia.

H&M è alla ricerca di una risorsa che dovrà gestire il brand di arredamento dell’azienda presso il negozio. Si richiede passione per il customer service, persone e arredamento, oltre ad una spiccata attitudine al risultato. Un buon livello d’inglese è un valore aggiunto.

H&M HOME DEPARTMENT MANAGER
Sede di lavoro: Lombardia.

La posizione è aperta a candidati in possesso del livello A2 di inglese, obbligatorio per comunicare con i vari livelli dell’azienda. Il candidato ideale è organizzato, con attitudine al risultato e capacità di team working.

OFFERTE DI LAVORO IN SEDE CENTRALE

H&M offre anche interessanti opportunità di lavoro a Stoccolma, in Svezia, in vista di assunzioni presso l’headquarter del Gruppo. Al momento sono disponibili oltre 40 posizioni aperte H&M. Ecco l’elenco delle figure cercate più recenti:

  • Business Controller to H&M Assortment;
  • Business Expert in Content Management Platforms;
  • Business Expert in Owned Communication Platforms;
  • Cash Office Responsible Drottninggatan 56;
  • Communication Designer;
  • Component Area Manager – Ship & Trade;
  • Data Specialist to Demand & Supply planning;
  • Final Artist for Label and Packaging;
  • Junior Digital Product Managers;
  • Junior Planner to H&M Assortment- Open Application;
  • Junior Product Developer to H&M Women’s Accessories;
  • Marketing Manager Social Media to H&M Brand Development;
  • Product Manager – Fabric Design System;
  • Regional Head of Expansion Controlling in Region North Europe;
  • Site Specialist;
  • Software Engineer – Agile WoW Tools;
  • Solution Architect Insight.

 

AMBIENTE DI LAVORO

La Compagnia svedese investe molto nelle Risorse Umane, considerate come uno dei fattori chiave per il successo aziendale, alle quali offre un contesto professionale aperto al dialogo, incentrato su valori quali la collaborazione, il miglioramento continuo e la sostenibilità. In H&M rispetto della diversità, uguaglianza e stile personale sono alcuni dei tratti distintivi di una politica interna basata sulla non discriminazione e la meritocrazia, che garantisce ai collaboratori salari e orari di lavoro giusti, possibilità di crescita professionali e reali opportunità di carriera, anche a livello internazionale, grazie alla diversificazione delle funzioni impiegate che permette una notevole mobilità di ruoli, oltre che geografica.

FORMAZIONE PER IL PERSONALE

Per mantenere gli standard di qualità e professionalità che da sempre contraddistinguono il brand, H&M promuove la formazione dei dipendenti, a tutti i livelli di carriera e per tutte le aree aziendali. Lo sviluppo delle competenze e dei talenti presenti in azienda avviene non solo attraverso le opportunità formative on the job, grazie alla rotazione professionale e alle esperienza di lavoro all’estero, ma anche tramite appositi programmi formativi rivolti a chi desidera intraprendere la carriera di Sales Advisors, Department Manager, Visual Merchandiser e Store Manager.

OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

Il Gruppo offre interessanti opportunità anche a giovani talenti che vogliono conoscere più da vicino questa importante realtà del settore moda e avere future possibilità di inserimento nella stessa. Ad esempio gli studenti possono trovare lavoro part time nei punti vendita del brand, con orari pensati per conciliare i tempi di studio e l’attività lavorativa, e questo tipo di impiego può trasformarsi in una posizione a tempo pieno e, perchè no, in una assunzione definitiva.

Sono inoltre disponibili tirocini e programmi di formazione negli uffici della sede centrale in Svezia in ambiti quali Buying e Digital Growth, della durata di 12 mesi.

BENEFIT

Tra le misure adottate dal Gruppo per garantire il benessere dei lavoratori e stimolarli a lavorare con sempre maggiore impegno per il successo del brand c’è anche un pacchetto di vantaggi, che va ad aggiungersi alle retribuzioni standard. I dipendenti, infatti, possono beneficiare di particolari sconti per l’acquisto presso i negozi della catena, e di un programma di incentivi rivolto al personale con almeno 5 anni di anzianità.

Molti i benefits di cui possono godere i collaboratori. Ad esempio 2 giorni a settimana di Smart Working per gli uffici, 35 giorni di vacanza all’anno pagati, 6 mesi di assenza per malattia o infortunio retribuiti e 15 giorni di congedo retribuito per matrimonio. E ancora maternità obbligatoria 5 mesi pagata interamente, contratto part-time opzionale dopo il congedo parentale (fino ai 3 anni del bambino), sostegno psicologico e rimborso spese mediche.

COME CANDIDARSI, H&M LAVORA CON NOI

Gli interessati a lavorare per H&M devono inviare la propria candidatura a questa piattaforma riservata alle carriere e selezioni, H&M Lavora con noi, che viene costantemente aggiornata con le posizioni aperte presso il Gruppo. Attraverso il servizio web, i candidati possono prendere visione delle opportunità professionali, effettuando anche la ricerca tematica per area professionale, sede di lavoro e orario lavorativo, inserire il cv nel data base aziendale e rispondere online agli annunci di interesse.

CONSIGLI UTILI

Sul sito web aziendale sono disponibili anche alcune informazioni utili per chi intende candidarsi o si prepara ad affrontare le selezioni per lavorare in H&M. Dal dipartimento HR consigliano, ad esempio, di prepararsi con cura prima della candidatura, effettuando ricerche sull’azienda e la posizione da ricoprire, facendo attenzione ai requisiti richiesti, adattando il cv e la lettera di presentazione all’offerta alla quale si intende rispondere, meglio se in un documento che non superi una pagina di lunghezza, e mettendo in risalto le qualità possedute utili o indispensabili al ruolo.

É molto importante, poi, prepararsi al meglio all’eventuale colloquio di lavoro, ad esempio immaginando di rispondere a domande quali “Perché dovremmo assumerti?”, “Perché vorresti lavorare per H&M?” o “Come vedi il tuo futuro con noi?”, mettendo a fuoco i propri punti deboli e, soprattutto, ricordandosi di essere sempre se stessi e onesti. Chi desidera scoprire, poi, se ha le carte in regola per entrare a far parte del team dell’azienda può anche cimentarsi effettuando un apposito test.


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi