Settore Scolastico Toscana bando funzionari programmazione

La Regione Toscana ha indetto un concorso per la selezione di funzionari da inserire nel settore della programmazione e valutazione regionale, con particolare attenzione all'ambito educativo scolastico. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del  26 giugno 2025. Di seguito scopriremo i requisiti di ammissione, il dettaglio delle prove previste e le istruzioni per l’invio della candidatura.

 



Requisiti

Per partecipare al concorso per funzionari programmazione indetto dalla Regione Toscana, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione Europea;
  • maggiore età (almeno 18 anni);
  • idoneità fisica all'impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o licenziati da pubbliche amministrazioni;
  • non avere condanne penali passate in giudicato;
  • essere in regola con gli obblighi di leva;
  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    • laurea specialistica o magistrale in discipline educative;
    • laurea triennale;
    • diploma di laurea del vecchio ordinamento equiparato.


Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso un processo articolato in due prove:

Prova scritta

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su diverse materie, tra cui:

  • metodologie e tecniche per la progettazione di percorsi formativi;
  • pianificazione e gestione delle politiche pubbliche;
  • normativa regionale e nazionale in ambito educativo;
  • elementi di diritto amministrativo;
  • utilizzo del personal computer e software applicativi;
  • conoscenza della lingua inglese.

Prova orale

La prova orale si concentrerà sulle stesse materie della prova scritta, con l'aggiunta di:

  • elementi di diritto regionale;
  • protezione dei dati personali in contesto educativo.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per funzionari di programmazione della Regione Toscana deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro le ore 12.00 del 26 giugno 2025. I candidati possono presentare la loro candidatura attraverso il portale inPA, seguendo le istruzioni disponibili nella sezione dedicata.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880