Lavoro da 1.500 € per Assistenti: richiesta Licenza media e max 50 anni
Dettagli
Nuovo concorso, in Emilia Romagna, per la ricerca di personale da impiegare in strutture pubbliche di Assistenza. L’ASP, l’Azienda per i Servizi alla Persona dei Comuni della Bassa Romagna, ha pubblicato un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 54 Operatori addetti all’assistenza di base (Categoria B1).
I 54 posti di lavoro messi a concorso saranno così ripartiti:
Asp dei Comuni della Bassa Romagna – Bagnacavallo n. 30
Asp Prendersi Cura – Faenza n. 9
Asp Solidarietà Insieme – Castelbolognese n. 15
{adselite}
I principali requisti di partecipazione al concorso:
licenza della scuola dell’obbligo;
età compresa tra i 18 e i 50 anni;
idoneità psico-fisica alla mansione;
godimento dei diritti civili e politici;
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE oppure rifugiati politici (…);
non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso Enti pubblici;
attestato di qualifica professionale di operatore addetto all’assistenza di base o qualifica di operatore socio sanitario rilasciati o riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre Regioni o emessi all’estero;
non essere stati stati destituiti, o dispensati dall’impiego;
possesso della patente di guida di categoria “B”.
Retribuzione
La retribuzione per la categoria B1 è di € 17.244,72 per 12 mensilità, inoltre si devono contare anche la quota di indennità di comparto e di indennità specifica, il rateo di tredicesima mensilità e le indennità di competenza per salario accessorio.
Prove d'esame
Lo svolgimento del concorso prevede una prova scritta (domande a risposta aperta o quiz a risposta multipla) e una prova orale.
Domanda e scadenza
La domanda va inoltrata entro il 4 Settembre 2014 a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Asp dei Comuni della Bassa Romagna, Via Mazzini n. 3, 48012 – Bagnacavallo (Ra). Oppure tramite casella di posta elettronica certificata dell’Asp dei Comuni della bassa Romagna (PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando su un link, acconsenti al loro impiego.Leggi di più Chiudi