- Dettagli
Confermato il Bonus Università, una misura economica destinata a ridurre o azzerare le tasse universitarie in base al reddito familiare. L’esonero si applica in misura totale o parziale agli studenti iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale con ISEE fino a 30.000 euro, secondo una scala
- Dettagli
Il bonus tende da sole rappresenta un'importante opportunità per coloro che desiderano migliorare l'efficienza energetica delle loro abitazioni. Questa agevolazione fiscale, introdotta per la prima volta nel 2020, è stata oggetto di numerosi aggiornamenti e modifiche nel corso degli anni. Nel 2025 il bonus continua
- Dettagli
Nel 2025 i contribuenti italiani possono beneficiare di significative agevolazioni fiscali per l'acquisto e l'installazione di condizionatori. Queste misure sono parte di un ampio programma volto a migliorare l'efficienza energetica degli edifici, incentivando l'uso di impianti più
- Dettagli
Il nuovo bonus bollette da 200 euro rappresenta un'importante misura di sostegno per le famiglie italiane, in particolare per quelle con un reddito ISEE non superiore a 25.000 euro. Questo contributo, introdotto dal decreto bollette, è entrato in vigore il 1° aprile 2025 e si propone di
- Dettagli
Il Bonus Donne 2025 rappresenta un'importante opportunità per le aziende italiane che desiderano promuovere l'occupazione femminile, in particolare in contesti di svantaggio. Questa misura, introdotta dalla Legge di Bilancio, offre un esonero totale dai contributi
- Dettagli
L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura fondamentale per il sostegno economico e l'inclusione sociale delle famiglie in difficoltà. A partire dal 1° gennaio 2025, questa misura ha subito importanti modifiche, ampliando i requisiti e i beneficiari. Di seguito esploreremo in dettaglio le novità introdotte, i
- Dettagli
Nel 2025, il panorama degli incentivi auto in Italia si presenta complesso e variegato. Nonostante l'assenza di agevolazioni statali a livello nazionale, molte regioni stanno introducendo programmi autonomi per supportare l'acquisto di veicoli a basse emissioni. Di seguito esploreremo le diverse opportunità
- Dettagli
La NASpI, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego, rappresenta un importante strumento di sostegno per i lavoratori che si trovano in difficoltà a causa della perdita involontaria del lavoro. Con l'arrivo del 2025, sono state introdotte diverse modifiche normative che
- Dettagli
Il reddito alimentare rappresenta una iniziativa innovativa introdotta dal governo italiano per affrontare le problematiche legate alla povertà e allo spreco alimentare. Questa misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2023, si propone di distribuire gratuitamente prodotti alimentari
- Dettagli
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per le mamme disoccupate, grazie a una serie di bonus e aiuti economici messi a disposizione dallo Stato. Questi incentivi sono progettati per sostenere le donne che si trovano in difficoltà lavorativa e che hanno figli a carico.