Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
800 assunzioni nella pubblica amministrazioneSono 800 le assunzioni previste nella Pubblica Amministrazione e si parla di posti a tempo indeterminato. 800 opportunità di lavoro nell’ambito della Pa e le assunzioni avverranno tramite graduatorie di concorsi già svolti, ma non è escluso che una volta finite le persone in graduatoria si decida di pubblicare nuovi bandi e lanciare nuovi concorsi. 


{adselite}



Assunzioni sbloccate grazie al decreto firmato dal ministro della Pubblica Amministrazione e dal ministro dell’economia.

Il decreto, pubblicato su GU Serie Generale n. 4 del 5 gennaio 2017, prevede la creazione di 800 posti di lavoro all’interno della Pubblica Amministrazione per contratti a tempo indeterminato. 

Quali figure e dove

Gli 800 posti, dunque, sono cosa certa e saranno distribuiti tra diversi istituti per varie mansioni: si tratterà solo di attendere il momento in cui si inizierà ad assumere tramite graduatoria, ma c’è anche la possibilità di nuovi bandi e concorsi.

Le assunzioni, infatti, avverranno principalmente tramite graduatoria di vecchi concorsi pubblici, ma una volta terminate le persone in graduatoria, verranno pubblicati nuovi bandi e indetti nuovi concorsi pubblici.

Le assunzioni, che saranno a tempo indeterminato, sono rivolte a dirigenti e funzionari da impiegare presso la Corte dei Conti, l’Agenzia delle Entrate, il Ministero dell’Interno e il Consiglio di Stato. 

Per l’Agenzia delle Entrate i posti disponibili sono 738 i posti disponibili, così distribuiti:
  • 244 funzionari ed assistenti con varie qualifiche;
  • 465 funzionari Area terza F1 (per cui è previsto un concorso);
  • 29 dirigenti (per cui è previsto un concorso).

Per la Corte dei Conti sono disponibili 24 posti, così ripartiti:
  • 2 dirigenti;
  • 22 funzionari amministrativi.

Per il Consiglio di Stato sono disponibili 5 posti: 3 per il ruolo di funzionario e 2 per quello di assistente. Per il Ministero degli Interni, invece, sono disponibili 32 posti per la qualifica di Prefetto aggiunto.

Possibilità di nuovi bandi e concorsi?

Come abbiamo già specificato, nella maggior parte dei casi le assunzioni verranno effettuate tramite graduatoria, ma ci sono possibilità concrete di nuovi bandi e nuovi concorsi per alcuni degli 800 nuovi posti previsti.

Per coloro che vogliono lavorare nella Pubblica Amministrazione, dunque, il consiglio è di attendere i nuovi bandi e i concorsi previsti, in modo da non perdere l’occasione di poter entrare in graduatoria ed essere assunti per uno degli 800 nuovi posti disponibili nella Pubblica Amministrazione.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - p.iva 0I564760880 - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti
© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi