
.
Il concorso della Regione Lazio mira quindi alla copertura di 115 posti di lavoro nel Servizio Numero Unico d’emergenza Europeo 112.Mansioni
Gli Assistenti area tecnica si occuperanno delle seguenti mansioni:- ricezione di tutte le chiamate di soccorso afferenti al servizio “Emergenza 112”;
- compilazione elettronica della scheda informatica relativa ai dati logistici degli eventi di identificazione dell’evento e del chiamante, trasferimento in fonia e dati dell’evento;
- utilizzo delle apparecchiature informatiche e degli applicativi del N.U.E. attivando, ove necessario, il servizio di interpretariato linguistico;
- cura degli adempimenti con i Referenti di Turno delle Centrali Operative di secondo livello e l’aggiornamento delle attività di Sala mantenendo costantemente informato il Responsabile di Sala NUE;
- collaborazione alla predisposizione di elaborati tecnici, anche attraverso l’uso di sistemi informatici, svolgendo attività istruttoria e di predisposizione di atti, relazioni e documenti, nell’ambito di prescrizioni di massima e di procedure predeterminate, anche mediante la raccolta, l’organizzazione e l’elaborazione di dati ed informazioni di natura complessa.
Requisiti
Il bando indetto dalla Regione Lazio è accessibile a tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di una della categorie cui si fa riferimento sul bando;
- diploma di scuola secondaria superiore;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- assenza di condanne penali passate in giudicato che impediscano la costituzione di rapporti contrattuali con la Pubblica Amministrazione.
Prove d'esame
I candidati partecipanti al concorso della Regione Lazio dovranno affrontate le seguenti prove d’esame:
- una prova preselettiva eventualmente indetta in caso di domande superiori a 575 e consistente in un test di tipo psicoattitudinale e/o su materie di cultura generale;
- una prima prova scritta a contenuto teorico e una seconda prova scritta a contenuto teorico pratico, sottoforma di test a risposta multipla predeterminata o questionario a risposte sintetiche sulle materie indicate nel bando;
- una prova orale sulle materie delle prove scritte ed altri argomenti indicati nel bando.
Domanda
I candidati interessati al concorso devono inviare l’apposito modulo di domanda allegato al bando entro il 29 marzo 2018, esclusivamente tramite Pec all’indirizzo
ALLEGATI
Bando
Domanda