addetti vigilanza comune venezia bandoIl Comune di Venezia ha aperto un bando di selezione per 15 posti di Ispettore/Specialista di Vigilanza. Le nuove risorse saranno assunte con contratto di formazione e lavoro a tempo determinato e pieno della durata di due anni, nella categoria D1. Presteranno servizio per il Comune di Venezia e, una risorsa di quelle selezionate, per la Città Metropolitana. 

.

Requisiti di ammissione

Ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
  • laurea triennale in materie giuridiche o economiche o scienze politiche ovvero laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale in materie giuridiche o economiche o scienze politiche;
  • abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B);
  • età compresa tra i 18 e i 32 anni (non ancora compiuti);
  • cittadinanza italiana;
  • idoneità fisica ed attitudinale al servizio operativo esterno;
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma;
  • non aver subito condanne penali, anche non definitive;
  • non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • disponibilità incondizionata e irrevocabile al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli e natanti in dotazione al Corpo di Polizia Locale.

 


Prove e materie d’esame

La selezione dei candidati avverrà tramite:

  • preselezione (qualora il numero dei candidati superasse le 300 unità): consisterà nella somministrazione di test psico-attitudinali a risposta chiusa tendenti a verificare le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle mansioni richieste. L’eventuale preselezione si terrà il giorno 10 ottobre 2019;
  • prove di efficienza fisica: corsa e salto in alto, per l’accertamento dei requisiti fisico-funzionali;
  • due prove scritte sulle seguenti materie: Diritto costituzionale e dell’Unione Europea; Diritto amministrativo; Testo Unico in materia di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000); Legge n.689 del 1981 e sue successive modifiche ed integrazioni; Codice Penale, Codice di Procedura Penale, norme di attuazione, di coordinamento e transitorie; Disciplina della circolazione stradale – Vigente codice della strada, regolamento di esecuzione e di attuazione correlati; Testo unico sull’immigrazione;
  • prova orale sulle materie delle prove scritte e sulle seguenti: Ordinamento e funzioni della Polizia Locale (legge 7 marzo 1986 n. 65 e successive modificazioni) e leggi Regione Veneto in materia; Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento; Diritto della navigazione, leggi regionali, regolamenti comunali attuativi e Regolamento Circolazione Acquea del Comune di Venezia; Normativa in materia di commercio e pubblici esercizi; Comune di Venezia Data: 03/09/2019, PG/2019/0434163; Normativa in materia di edilizia; Elementi di diritto civile e procedura civile con particolare riguardo alla notificazione di atti giudiziari; Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Domanda e scadenza

Potete presentare domanda di partecipazione direttamente ed esclusivamente online, accedendo alla sezione dedicata del Comune di Venezia. La scadenza è fissata per le ore 16.00 del giorno 3 ottobre 2019. 

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880