
COMUNE MILANO ASSUNZIONI NELLA POLIZIA MUNICIPALE
Il Comune di Milano effettuerà nuove assunzioni per Agenti di Polizia Locale. Sono 500 le risorse da reclutare entro il 2023. I primi 210 nuovi Vigili saranno assunti già entro quest’anno. Ad annunciato è l’ente stesso, attraverso un recente comunicato dedicato al nuovo piano assunzionale per incrementare l’organico della Municipale.L’amministrazione comunale ha deciso, infatti, di avviare un percorso di assunzioni nella Polizia Locale rivolto sia ad Agenti che Ufficiali, mediante diversi concorsi pubblici. Il concorso per Ufficiali è stato già bandito a novembre dello scorso anno mentre il reclutamento dei Vigili avverrà tramite più bandi. Le selezioni sono per titoli ed esami.
I nuovi concorsi per Vigili urbani hanno l’obiettivo di potenziare il Corpo della Polizia Locale per rispondere sempre meglio ai bisogni della città e garantire sicurezza e vivibilità ai cittadini. L’incremento dell’organico permetterà di avere più pattuglie in strada, anche di sera e di notte, con una maggiore presenza sul territorio. Inoltre, consentirà di farlo mettendo in campo servizi organizzati e tutelando chi opera sul campo, oltre ad abbassare l’età media degli Agenti, garantendo il turnover del personale.
Grazie a questi nuovi inserimenti, e a quelle successive necessarie per reintegrare le uscite annuali, la dotazione organica della Polizia Locale passerà dalle attuali 2.812 a 3.350 unità entro aprile 2025, con un aumento delle risorse mai visto in precedenza.
LE TEMPISTICHE DELLE ASSUNZIONI
Per quanto riguarda la tabella di marcia per le nuove assunzioni di Agenti di Polizia Locale, i posti di lavoro al Comune di Milano saranno coperti in due scaglioni:
- 210 posti entro novembre 2022;
- 230 posti entro novembre 2023.
NOVITÀ PER LE PROCEDURE CONCORSUALI
Oltre all’elevato numero di assunzioni, il Comune di Milano ha introdotto anche importanti novità per le procedure concorsuali. Nello specifico, ha eliminato i limiti di età, grazie a una modifica del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi comunali, e ha previsto una prova di efficienza fisica nella procedura di selezione dei candidati (corsa, salto in alto, trazioni e piegamenti), per individuare candidati idonei ai servizi in strada e notturni.
I vincitori dovranno partecipare a un percorso formativo di 3 mesi (370 ore), articolato in attività in aula e sul campo e prove di valutazione finali. L’entrata in servizio prevede l’accompagnamento operativo, cioè i nuovi assunti lavoreranno con agenti e ufficiali più esperti per imparare al meglio come svolgere il proprio compito.
ALTRE ASSUNZIONI PROGRAMMATE
A queste assunzioni si aggiungono il reclutamento di 60 Ufficiali entro il prossimo anno (30 nel 2022 e 30 nel 2023). Ulteriori 406 inserimenti dovrebbero essere effettuati, poi, tra il 2024 e il 2025, portando in totale a 906 i nuovi assunti.
Per ulteriori informazioni, mettiamo a vostra disposizione il programma delle assunzioni pubblicato dal Comune di Milano.