
Posti messi a concorso:
- n.6 risorse (categoria D1) nel ruolo di Specialista Economico Finanziario;
- n.4 risorse (categoria C1), appartenenti alle categorie protette, nel ruolo di Assistente ai Servizi Amministrativi e Contabili;
- n.1 risorsa (categoria B3) nel ruolo di Collaboratore Amministrativo presso il Comune di Rosate;
- n.20 risorse (categoria C1), di cui n.5 nel ruolo di Assistente ai Servizi Amministrativi e Contabili presso la Città metropolitana di Milano, n.2 di Istruttore Amministrativo presso i Comuni di Buccinasco, n.2 Cuggiono, n.1 Cusago, n.6 Cusano Milanino, n.2 (a tempo parziale di 30 ore) Pessano con Bornago, n.1 Rosate, n.1 Vittuone;
- n.10 risorse (categoria C1) nel ruolo di Agente di Polizia Locale, di cui n.3 presso i Comune di Buccinasco, n.1 Cuggiono, n.3 Cusano Milanino, n.1 (a tempo parziale di 32 ore) Motte Visconti, n.2 Vittuone;
- n.11 risorse (categoria D1), di cui n.10 nel ruolo di Specialista Amministrativo e di Supporto presso la Città metropolitana di Milano, e n.1 di Istruttore Direttivo Amministrativo presso il Comune di Pessano con Bornago;
- n.5 risorse (categoria C1), di cui n.4 nel ruolo di Assistente Informatico presso la Città metropolitana di Milano, e n.1 di Istruttore Tecnico Informatico (a tempo parziale di 18 ore) presso il Comune di Motta Visconti;
- n.6 risorse (categoria C1), di cui n.5 nel ruolo di Assistente Tecnico manutentivo e delle infrastrutture e territorio presso la Città metropolitana di Milano, e n.1 di Istruttore Tecnico presso il Comune di Busto Garolfo;
- n.1 risorsa (categoria D1) nel ruolo di Assistente Sociale presso il Comune di Buccinasco;
- n.4 risorse (categoria D1), di cui n.3 nel ruolo di Specialista Tecnico delle Infrastrutture presso la Città metropolitana di Milano, e n.1 di Istruttore Direttivo Tecnico presso il Comune di Vittuone.
Requisiti
Per accedere ai concorsi pubblici della Città di Milano è necessario possedere i seguenti requisiti generici:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso;
- non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione di vecchiaia.
Prove d'esame
I partecipanti ai concorsi saranno chiamati alla soluzione di prove d’esame, scritte e orali, sulle materie indicate sui bandi. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello indicato sui bandi, è previsto l’espletamento di una prova preselettiva finalizzata alla riduzione dei candidati.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione ai bandi della Città metropolitana di Milano devono essere presentate esclusivamente attraverso l’apposita procedura telematica entro le ore 12:00 del 7 gennaio 2020.