Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
piano giovani siciliaTirocini retribuiti e fondi messi a disposizione per giovani under 35 in cerca di lavoro. È stata pubblicata la prima parte del tanto atteso “Piano Giovani”, il maxi-progetto dell’assessore regionale alla Formazione, Nelli Scilabra. Il bando è rivolto a circa 2.000 candidati che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito in azienda. Per loro la Regione Sicilia ha previsto un budget di oltre 19 milioni di euro.




Requisiti e indennità

L’indennità di partecipazione per i tirocinanti è di 500 euro mensili, per un massimo di 6 mesi e 750 euro al mese per i disabili per un massimo di 12 mesi. Gli aspiranti tirocinanti dovranno avere tra i 25 ed i 35 anni non compiuti, un diploma o una qualifica professionale. Devono essere residenti in Sicilia da almeno 24 mesi ed essere inoccupati o disoccupati da almeno sei mesi.

{adselite}



Incentivi per le imprese

Per le imprese che accoglieranno i tirocinanti saranno messi a disposizioni 250 euro per ogni soggetto accolto. Il tirocinio è inserito in una logica di possibile assunzione. Per le aziende che decideranno di assumere i tirocinanti sono previsti diversi incentivi:

  • 6.000 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato a tempo pieno (7.000 in caso di lavoratore: disabile, soggetto richiedente asilo, soggetto titolare di protezione internazionale e umanitaria, o soggetto in percorso di protezione sociale);
  • 4.000 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo indeterminato part-time (4.600 in caso di lavoratore: disabile, soggetto richiedente asilo, soggetto titolare di protezione internazionale e umanitaria, o soggetto in percorso di protezione sociale);
  • 3.000 euro per ogni giovane assunto con contratto a tempo determinato della durata di almeno 24 mesi (3.600 in caso di lavoratore: disabile, soggetto richiedente asilo, soggetto titolare di protezione internazionale e umanitaria, o soggetto in percorso di protezione sociale);
  • 4.700 euro per ogni giovane assunto con contratto di apprendistato ex art. 4 del d.lgs. 167/2011.

  • Le aziende che vorranno accogliere i tirocinanti non dovranno avere fruito di cassa integrazione nei 12 mesi precedenti e non potranno accogliere come tirocinanti lavoratori con i quali sono stati avviati rapporti di lavoro a qualsiasi titolo nei 24 mesi precedenti.

    Domanda e scadenza

    Gli aspiranti tirocinanti potranno presentare la propria candidatura a partire da domenica 13 luglio.

    ALLEGATI
    Documenti e istruzioni per partecipare





     Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
     
    Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


    © Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

    Sei stanco di controllare spesso il sito?
    Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


    Inserisci la tua mail e riceverai
    tutte le nuove offerte di lavoro! 


                  Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
              
      Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

    Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
    la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi