
Il Gruppo ferroviario svizzero SBB CFF FFS offre, durante l’anno, numerose ed interessanti opportunità di lavoro in Svizzera. Generalmente cerca sia professionisti esperti in vari settori che giovani senza esperienza, per i quali sono disponibili diversi percorsi di stage, formazione e apprendistato. Gli interessati alle assunzioni FFS possono valutare le offerte di impiego attive in questo periodo, a cui l’azienda dà visibilità attraverso la pagina Ferrovie Svizzere Lavora con noi.
Sono davvero molteplici le offerte di lavoro attive in questo periodo per quanti desiderano lavorare presso la società ferroviaria svizzera e sono disponibili a trasferirsi all’estero. Diverse sono le ricerche in corso per la cosiddetta Svizzera Italiana, la parte della Confederazione più vicina al nostro Paese, ad esempio nella Regione del Ticino, in città quali Bellinzona, Giubiasco e Biasca.
Le candidature sono aperte per vari profili e i candidati selezionati potranno lavorare in Svizzera presso le varie sedi FFS, nelle aree Acquisti/Acquisizione/Logistica, Finanze/Controlling, Professioni artigianali/fabbricazione/produzione e Risorse umane. O nei settori Immobili, Ingegneria/Tecnica, IT/Telecomunicazione, Professioni commerciali, Marketing/Comunicazione, Diritto/Compliance e Management della sicurezza/della qualità. E, ancora, in area Vendita/Consulenza alla clientela, Personale, coordinamento e condotta dei treni o in altri settori.
Posizioni aperte
Ecco un elenco delle offerte di lavoro Ferrovie Federali Svizzere più recenti e delle figure cercate al momento:
- Meccanico poli / produttivo con buona conoscenza CNC (Poly-/Produktionsmechaniker/in mit guten CNC) – Basilea;
- Specialista nel controllo del lavoro (Fachspezialist/in Arbeitssteuerung) – Biella;
- Aspirante / e pilota di locomotiva in traffici viaggiatori (Aspirant/e pilote de locomotive en trafic voyageurs 01/2021) – Ginevra.
- Caposquadra dei trasporti (Chef/fe de team Transport) – Bienne;
- Responsabile della gestione degli investimenti tecnologici, hub di mobilità e facility management (Leiter/in technologisches Anlagemanagement Mobilitätshubs und Facility Management) – Berna;
- Metalmeccanico per sistemi di sicurezza ferroviaria (Polymechaniker/in oder Metallbauer/in für Bahnsicherungsanlagen) – Sargans;
- Manutenzione tecnica (Techniker/in Instandhaltung Rollmaterial) – Winterthur;
- Tecnico sistemi di sicurezza (Elektriker, Automatiker, Elektromechaniker als Techniker Sicherungsanlagen) – Ostermundigen;
- Ingegnere di sistema ICT (ICT Systemingenieur/in) – Berna;
- Montatore di pista (Gleismonteur/in) – Brig;
- Program Manager / in GSM-R Core (Programmleiter/in GSM-R Core) – Ostermundigen;
- Specialista nel controllo del materiale rotabile (Fachspezialist/in Lenkung Rollmaterial Personenverkehr im Traffic Control Center) – Losanna;
- Responsabile del turno nei trasporti (Schichtleiter/in Transport) – Langenthal;
Lead tecnologie di messaggistica (Lead Messaging Technologies Senior) – Berna; - Sviluppatore software (Softwareentwickler/in oder Architekt/in im Bereich der Kapazitätsplanung) – Worblaufen;
- Specialista di saldatura (U/D) – Bellinzona;
- Ingegnere di saldatura (U/D) – Bellinzona;
- Responsabile di manutenzione (Auftragsverantwortliche/r Unterhalt) – Lucerna;
- Project manager tecnologia ferroviaria progetto Brüttenertunnel (Projektleiter/in Bahntechnik im Grossprojekt Brüttenertunnel) – Zurigo;
- Impiegato Centrale Elettrica (Kraftwerkmitarbeiter/in Frequenzumformerwerke) – Rupperswil;
- Junior Chef (Junior Chef Technik Fahrzeuge) – Zurigo;
- Gestore Treni in arrivo (Angehende Zugverkehrsleiter/innen 10/2020) – Olten;
- Specialista di smistamento FFS Cargo (Logistiker/in als Rangier Spezialist/in SBB Cargo) – Frauenfeld;
- Direttore di Stabilimento, ingegnere civile (Bauingenieur/in als Anlagenverantwortliche/r Ingenieurbau) – Zurigo;
- Macchinisti (Quereinsteiger/in Lokführer/in Personenverkehr) – Zurigo;
- Specialista di smistamento Kat Ai40 (Rangierspezialist Kat Ai40) – Brig, Ost, Berna;
- Cloud Engineer PaaS – Berna;
- Cloud Engineer laaS – Berna;
- Cloud Security Engineer – Berna;
- Gestori del traffico ferroviario (Angehende Zugverkehrsleiter/innen 02/2021) – Zurigo;
- Direttore impianto strategico sistemi di trasporto, ingegnere (Ingenieur/in als Strategischer Anlagenmanager für Transport- und Förderanlagen) – Berna;
- Direttore impianto strategico sistemi di informazione clienti, ingegnere o economista (Betriebsökonom/in oder Ingenieur/in als Strategischer Anlagenmanager Kundeninformationsanlagen) – Berna;
- Capogruppo Pulizia Stazioni ferroviarie (Gruppenleiter/in Reinigung Bahnhöfe Grossraum) – Thun;
- Ingegnere Elettrotecnico – Bellinzona;
- Logistica – Ginevra;
- Acquisitore/trice di terreni – Ginevra;
- Acquirente di terreni nella regione orientale (Landerwerber/in Region Ost) – Zurigo;
- Ispettore tecnico merci (Technische/r Kontrolleur/in Cargo) – Buchs;
- Capo Progetto Junior (U/D) – Bellinzona;
- Responsabile generale del progetto immobiliare (Chef/fe de projet général Immobilier) – Losanna;
- Macchinista con ingresso laterale 02/2021 (Quereinsteiger/in Lokführer/in Personenverkehr 02/2021) – (Winterthur);
- Responsabile dei sistemi di approvvigionamento (Leiter/in Beschaffungssysteme) – Berna.
Candidatura
Gli interessati alle future assunzioni nelle Ferrovie Svizzere e alle offerte di lavoro FFS attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte del Gruppo e inviando il curriculum vitae tramite l’apposito form. Per visionare le selezioni attive nei territori sul confine italiano, selezionate Ticino (TI) dal menu ‘Regione’.