
REQUISITI
Per candidarsi al concorso della società ATB Mobilità di Bergamo finalizzato ad assunzioni di operatori (operai) qualificati è necessario possedere i requisiti sotto elencati:- cittadinanza italiana o situazioni ad essa equiparate secondo la normativa vigente, con un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici di elettorato attivo, anche negli Stati di provenienza o appartenenza;
- assenza di condanne penali, anche per effetto di applicazione della pena su richiesta delle parti, ai sensi degli artt. 444 e ss. del codice di proc. pen. e di procedimenti penali in corso, di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso al pubblico impiego e di provvedimenti, emessi da una pubblica amministrazione o da enti o società di erogazione di servizi pubblici, di destituzione per scarso rendimento o di licenziamento disciplinare o di decadenza dall’impiego per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi o viziati da invalidità insanabile:
- esenzione da tossicodipendenze e possesso dei requisiti psico-fisici richiesti per l’espletamento delle mansioni di “operatore qualificato”;
- licenza media;
- possesso della patente B;
-
abilità manuali per esecuzione di lavori edili e/o attività affini.
SELEZIONE
ATB Mobilità si riserva di effettuare una preselezione qualora il numero di domande di ammissione pervenute sia tale da non consentire un rapido svolgimento della procedura. I concorrenti saranno selezionati mediante il superamento di due prove d’esame:
- una prova tecnico / pratica, che verterà su:
– installazione di segnaletica verticale e relativa posa dei pali di sostegno;
– utilizzo vernici e macchinari per la posa della segnaletica orizzontale. - una prova scritta / orale sulle seguenti materie:
– normativa vigente in tema di segnaletica stradale prevista dal codice della strada;
– organizzazione e gestione dei cantieri stradali;
– norme antinfortunistiche in tema di cantieristica stradale;
– norme applicative della legislazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro.
I candidati con cittadinanza U.E. e dei Paesi terzi saranno sottoposti, nel caso del colloquio, anche alla verifica della conoscenza della lingua italiana. Durante le prove saranno valutate inoltre le competenze organizzative e relazionali, in particolare il possesso delle capacità:
- di pianificazione del lavoro;
- relazionali, di lavoro in squadra e di collaborazione.
I concorrenti, che dovranno allegare alla domanda un curriculum vitae, hanno la facoltà di presentare qualsiasi documento ritenuto opportuno, come titoli di studio superiori a quello indicato tra i requisiti d’ammissione.
ATB MOBILITÀ
ATB Mobilità S.p.A. offre servizi nel settore del trasporto pubblico (funicolari, autobus e tram) e della mobilità (sosta, infomobilità, ZTL, bike sharing) nel territorio di Bergamo e dei 29 comuni limitrofi. La società è sottoposta al controllo del Comune di Bergamo, città in cui ha sede legale.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda per partecipare al concorso deve essere redatta secondo il modello allegato al bando. I candidati dovranno quindi presentarla entro il termine del 10 settembre 2023 con una delle seguenti modalità:
- preferibilmente a mezzo PEC al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; - mediante lettera raccomandata A/R ad ATB Mobilità S.p.A., Via Monte Gleno n. 13 – 24125 Bergamo;
- a mano all’Ufficio Segreteria di Direzione all’indirizzo di cui sopra.
ALLEGATI
Bando
Altri dettagli