
Concorso per 25 Impiegati e Assistenti: Mansioni
- Assistente ai Programmi: collabora con il responsabile del programma (capo struttura, programmista - regista, giornalista, ecc.) per tutte le necessità organizzativo – amministrative dei programmi radiotelevisivi (giornalistici, spettacolari, culturali).
- Impiegato: è incaricato dell’espletamento delle diverse tipologie di attività amministrative. In relazione al livello di competenza può essere preposto ad una area specialistica di attività e/o al coordinamento di altri impiegati.
{adselite}
Durante la prima fase, i candidati affronteranno un test scritto a risposta multipla diretto a verificare il livello di cultura generale, le conoscenze specifiche richieste dal ruolo (teorie e tecniche della comunicazione e dei nuovi media, storia della Radio e della Televisione, teorie e tecniche della televisione, informatica e tecnologie della comunicazione digitale, contenuti e mercati della radiofonia), abilità generali e attitudini specifiche.
La seconda fase consisterà invece in un in un colloquio conoscitivo-motivazionale volto all’accertamento delle conoscenze, delle competenze professionali e alla valutazione del curriculum vitaepresentato nel formato standard europeo. La tipologia e i temi su cui verteranno le prove verranno definite dalle Commissioni Esaminatrici e comunicate in fase di convocazione.
Al termine della procedura selettiva verrà formata la graduatoria finale, della validità di 24 mesi dalla data della pubblicazione.
Concorso per 10 Assistenti alla regia - Aiuto regista
Il processo di selezione sarà articolato in due fasi- Prima fase: prevede un test scritto a risposta multipla diretto a verificare il livello di cultura generale, le conoscenze specifiche richieste dal ruolo (teoria e tecniche della televisione, regia televisiva, mezzi di ripresa televisiva e apparati di regia, linguaggio televisivo, storia della radio e della televisione, teorie e tecniche della comunicazione e dei nuovi media, linguaggi e formati del cinema e dell’audiovisivo), abilità generali e attitudini specifiche.
- Seconda fase: un colloquio volto all’accertamento delle conoscenze e delle competenze professionali; valutazione del curriculum vitae presentato nel formato standard europeo; una prova tecnico-pratica e un colloquio conoscitivo-motivazionale.
Requisiti per entrambi i concorsi:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
- diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore;
- patente di guida automobilistica cat. “B”.
Non possono partecipare al concorso coloro che hanno già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti a quelle messe a concorso per un periodo superiore a 18 mesi e coloro che hanno già stipulato con RAI o con Società del Gruppo uno o più contratti per lo svolgimento delle stesse attività oggetto del concorso e riconducibili al livello contrattuale 5 o superiore.
Domanda e scadenza
Per inviare la domanda di ammissione è necessario registrarsi nella sezione Lavora con Noi del sito internet della Rai e compilare il form on line dedicato entro e non oltre le ore 14:00 del 17 giugno 2014. ALLEGATI
Bando 25 Impiegati e Assistenti
Bando 10 Assistenti alla regia - Aiuto regista