
.
La notizia è stata riportata da diversi organi di informazione, attraverso recenti articoli dedicati al piano assunzioni Regione Sicilia per i prossimi anni. Sembra, infatti, che l’amministrazione regionale abbia intenzione di inserire nuovi dipendenti a partire dal prossimo anno, per sostituire il personale andato in pensione o prossimo al pensionamento.
E’ quanto emerge dal documento di economia e finanza approvato dall’esecutivo regionale. Dunque il condizionale è d’obbligo, dato che per l’attuazione delle previsioni contenute nello stesso occorre che confluiscano nella prossima legge finanziaria della Regione Siciliana. Stando agli obiettivi di politica economica contenuti nel citato documento, nel triennio 2020-2022 saranno stanziati ingenti fondi per assumere nuove risorse e garantire il turnover del personale.
Da programma, le sostituzioni del personale andato in pensione saranno effettuate con percentuale crescentenei 3 anni di riferimento. Se, ad esempio, entro quest’anno ci saranno 400 pensionamenti, ci saranno 300 nuovi assunti il prossimo anno.
Prospettive occupazionali
I posti di lavoro in Regione Sicilia da coprire riguarderanno, in buona parte, i dipendenti di comparto, dunque, presumibilmente, funzionari, amministrativi e altre figure. Altre assunzioni saranno rivolte al personale dirigenziale. I fondi regionali che saranno stanziati serviranno anche a bandire nuove procedure concorsuali per le assunzioni.
Candidatura
Gli interessati alle future assunzioni Regione Sicilia e alle opportunità di lavoro in arrivo dovranno attendere l’eventuale approvazione del programma assunzionale da parte dell’ARS, l’Assemblea regionale siciliana, e l’uscita dei bandi ufficiali di selezione, in cui saranno indicati i profili richiesti, i requisiti necessari e le modalità e i tempi per le selezioni e le domande.
Gli avvisi relativi alle procedure concorsuali vengono pubblicati, generalmente, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, consultabile online attraverso la pagina dedicata.