ATS Sardegna concorsi amministrativi informaticiNumerose opportunità di lavoro in Sardegna grazie ai concorsi dell’Azienda Tutela Salute (ATS) per 243 impiegati, da assumere in ambito amministrativo e informatico. L’ATS Sardegna, infatti, tramite la determinazione dirigenziale del 29 ottobre 2021, ha comunicato l’indizione di due selezioni volte a numerose assunzioni a tempo indeterminato.

 

CONCORSI PER DIPLOMATI ATS SARDEGNA

L’Azienda Tutela Salute della Sardegna ha dunque bandito due concorsi rivolti a 243 impiegati, da inserire nei seguenti ruoli occupazionali presso gli enti sotto riportati.

223 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI:
  • ATS Sardegna: 140 posti;
  • AOU Cagliari: 8 posti;
  • AOU Sassari: 15 posti;
  • ARNAS Brotzu: 45 posti;
  • AREUS: 15 posti.

20 ASSISTENTI TECNICI – INFORMATICI:
  • ATS Sardegna: 12 posti;
  • AOU Cagliari: 5 posti;
  • AOU Sassari: 2 posti;
  • ARNAS Brotzu: 1 posti;

Le assunzioni previste sono, come detto, a tempo indeterminato, in categoria C/C1.

REQUISITI GENERALI

Per accedere ai concorsi di ATS Sardegna per diplomati sono pertanto indispensabili i seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’UE o di uno degli altri Paesi consentiti dai bandi e dalla Legge;
  • godimento dei diritti civili e politici, nonché non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali;
  • regolarità dell’obbligo di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
  • idoneità fisica all’impiego.



TITOLI DI STUDIO

Inoltre, sono richiesti i titoli di studio di seguito indicati per ciascun profilo professionale.


ASSISTENTE AMMINISTRATIVO:

  • diploma di scuola superiore di secondo grado.


ASSISTENTE INFORMATICO:

  • diploma di scuola superiore di secondo grado come perito industriale ad indirizzo informatico o elettronica e telecomunicazioni;
  • in alternativa, sono considerati assorbenti i seguenti titoli universitari:
    – diploma universitario in Informatica equiparato alle lauree triennali della classe: 26 Scienze e Tecnologie Informatiche e L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche; o in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica e automatica equiparate alle lauree triennali della classe: 09 Ingegneria dell’Informazione e L-8 Ingegneria dell’Informazione;
    – diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica e tutte le lauree specialistiche e lauree magistrali a queste equiparate e riportate nel bando.


SELEZIONE

Le procedure selettive dei concorsi rivolti a diplomati della ATS Sardegna si svolgeranno attraverso la valutazione dei titoli posseduti e l’andamento rispetto alle seguenti 4 prove d’esame:

  • preselezione: in base al numero delle domande, i candidati dovranno sostenere un test con domande a risposta multipla sulle materie riportate nei bandi;
  • prova scritta: per il concorso assistente amministrativo, svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie elencate nel bando; per il concorso di assistente informatico, relazione tecnica vertente gli argomenti indicati nel bando;
  • prova pratica: per il concorso di amministrativi esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, alla predisposizione di un atto o di un provvedimento relativo all’attività amministrativa delle Aziende; per il concorso di informatici, progetto tecnico operativo sugli argomenti della prova scritta;
  • colloquio: prova orale sulle materie inerenti le attività professionali dei profili a concorso.

ATS SARDEGNA

L’Azienda Tutela della Salute della Sardegna nasce nel 2017 ed è composta di una Azienda e otto aree socio-sanitarie locali. Tra le funzioni svolte dalla ATS Sardegna vi è la programmazione dell’erogazione dei servizi socio – sanitari; il coordinamento delle attività tra le varie realtà socio -sanitarie; l’accentramento delle procedure di organizzazione dei percorsi di formazione.

Tuttavia, sulla base della riforma sanitaria della Sardegna, sono attualmente dotate di autonomia le seguenti Aziende: ATS, azienda ospedaliera “G. Brotzu”, le aziende ospedaliero-universitarie di Cagliari e di Sassari, l’azienda regionale dell’emergenza e urgenza della Sardegna (AREUS).

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite l’apposita procedura telematica, entro il 29 novembre 2021.

ALLEGATI
Bando: Amministrativi - Tecnici
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880