Autostrade Italia selezioniVi piacerebbe lavorare in Autostrade per l’Italia? La nota società, che costruisce e gestisce autostrade, cerca periodicamente personale per assunzioni. Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Autostrade per l’Italia. Vi diamo anche informazioni utili sulle selezioni e sulle modalità di recruiting.

 

Durante l’anno ASPI seleziona personale da assumere presso varie sedi su tutto il territorio nazionale

POSIZIONI APERTE

Gli interessati alle opportunità di lavoro Autostrade per l’Italia possono valutare le posizioni aperte che elenchiamo brevemente di seguito.

FIRENZE:
  • Analista Funzionale Senior;
  • Buyer;
  • Functional Analyst Manager;
  • Progettista Elettrico;
  • Quality Specialist;
  • Sales Controller;
  • Software Analyst;
  • Solution Engineer;
  • Specialista Manutenzione Impianti;
  • Tecnico Impiantista.



ALTRE SEDI:

  • Addetto/Tecnico Monitoraggio e Manutenzione Infrastruttura – Frosinone;
  • Application Analyst – Firenze, Milano;
  • Progettista Impianti Elettrici – Milano;
  • Stage in ambito Risk, Compliance e IT Risk – Roma;
  • Tecnico Acquisti – Roma.

 

FORMAZIONE

La società ha attivato l’Autostrade Corporate University, la scuola di formazione aziendale del Gruppo che eroga corsi sia in modalità tradizionale che e-learning, avvalendosi di docenze certificate interne e di professionisti, oltre che di partnership con le principali Università italiane.

L’Autostrade Corporate University migliora le competenze tecniche e manageriali dei collaboratori attraverso tre diversi ambiti di gestione della conoscenza:

  • Autostrade Academy, che offre formazione sulle competenze core del business del Gruppo;
  • Autostrade Talent Program, master realizzati in collaborazione con le Università con l’obiettivo di intercettare e coltivare i talenti e favorire la costruzione delle competenze;
  • Autostrade Business School, percorsi di alta formazione tecnica e manageriale per sostenere il consolidamento e l’evoluzione delle competenze interne e la crescita interna dei manager.

AUTOSTRADE PER L’ITALIA LAVORA CON NOI

Autostrade per l’Italia mette a disposizione dei candidati un’area dedicata al recruiting del proprio portale web, dalla quale, cliccando su Vedi le Posizioni Aperte, è possibile raggiungere la pagina riservata alle carriere del Gruppo. Qui, cliccando su Ricerca Lavoro, si possono consultare le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online. Per farlo bisogna essere registrati o effettuare la registrazione gratuita, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale e ottenendo le credenziali per effettuare il login, necessario per inviare le candidature.

Autostrade per l’Italia utilizza, inoltre, come strumento di reclutamento, la propria pagina aziendale presente sul social network professionale LinkedIn. Nella sezione Lavoro di quest’ultima, infatti, vengono pubblicati gli annunci relativi alle posizioni aperte Autostrade per l’Italia, a cui ci si può candidare direttamente attraverso la piattaforma. In questo caso bisogna disporre di un account LinkedIn. Anche in questo caso la registrazione è gratuita.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per lavorare in Autostrade per l’Italia sono articolate in diverse fasi, a partire dalla valutazione delle candidature pervenute online, per individuare i profili di interesse. A questa segue un primo contatto telefonico e, quindi, una prima intervista con gli addetti alle Risorse Umane, che per alcuni profili può essere sostituita da un assessment. I candidati che superano questa fase sono convocati per un colloquio tecnico, che potrebbe essere seguito da un secondo colloquio. Le risorse selezionate ricevono, quindi, una proposta contrattuale.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni Autostrade per l’Italia e alle offerte di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle carriere di Autostrade per l’Italia – Lavora con noi.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880