
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha indetto 8 concorsi per 32 assunzioni a tempo indeterminato di seconda fascia funzionale, da inserire nelle seguenti Aree:
- n.4 unità in Area Demanio, di cui:
– n.3 impiegati di II livello addetto al servizio demanio;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico di V livello addetto al servizio; - n.3 unità in Area Comunicazione, Trasparenza e Anticorruzione, di cui:
– n.1 impiegato di II livello – addetto al servizio;
– n.1 impiegato di III livello – operatore polifunzionale amministrativo;
– n.1 impiegato di IV livello – operatore polifunzionale amministrativo; - n.6 unità in Area Tecnica e Ambiente, di cui:
– n.1 impiegato di II livello – operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, ispettore portuale;
– n.1 impiegato di II livello – operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, addetto alla Security;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, addetto al servizio ambiente di IV livello;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, addetto al servizio manutenzione e opere portuali, di IV livello;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, addetto al servizio Security, di IV livello;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, addetto al servizio Security, di IV livello; - n.4 unità in Area Affari Legali, Contenzioso, Ufficio Gare e Contratti, di cui:
– n.1 funzionario quadro B, coordinatore del servizio legale e contenzioso e capo servizio;
– n.1 impiegato di II livello addetto al servizio Gare e Contratti;
– n.1 impiegato di II livello addetto al servizio Affari Legali e Contenzioso;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore amministrativo di IV livello, addetto al servizio Affari Legali e Contenzioso; - n.3 unità in Area Amministrativi e Lavoro Portuale, di cui:
– n.1 impiegato di I livello – addetto al Servizio Lavoro Portuale;
– n.1 impiegato di II livello – impiegato addetto ai servizi amministrativi;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico/amministrativo, di IV livello; - n.5 unità in Area Grandi Infrastrutture e Pianificazione, di cui:
– n.1 impiegato di II livello – impiegato addetto al servizio;
– n.1 impiegato di II livello – impiegato addetto al servizio;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, di III livello;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, di IV livello;
– n.1 operatore esecutivo polifunzionale di settore tecnico, di IV livello; - n.2 unità in Area Amministrativo Contabile e Ufficio Personale, di cui:
– n.1 impiegato di IV livello – operatore polifunzionale amministrativo;
– n.1 impiegato di IV livello – operatore polifunzionale amministrativo; - n.5 unità in Area Affari Generali, di cui:
– n.1 impiegato di I livello – impiegato addetto al servizio Politiche Comunitarie;
– n.1 impiegato di II livello – impiegato addetto al servizio Ufficio Affari Generali Istituzionali;
– n.1 impiegato di III livello – operatore polifunzionale amministrativo;
– n.1 impiegato di IV livello – operatore polifunzionale amministrativo;
– n.1 impiegato di V livello – operatore autista.
Requisiti
Ai candidati ai concorsi dell’Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili;
- idoneità fisica in relazione al posto da ricoprire;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche;
- conoscenza delle lingue, a livello adeguato, come previsto anche nelle specifiche schede di
- posizione ed in relazione alle mansioni cui si riferisce la procedura selettiva;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o ente;
- non aver riportato condanne penali definitive per un reato che impedisca la costituzione del rapporto di lavoro con un ente o un’amministrazione pubblica;
- non essere posti in quiescenza;
- disponibilità immediata ad assumere l’impiego;
- disponibilità all’assegnazione presso una delle sedi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale.
Inoltre, si richiede il titolo di laurea o diploma a seconda della posizione da ricoprire, come riportato nei bandi.
Infine, è necessaria aver la documentata attività lavorativa precedente, in qualità di dipendente o a titolo di collaborazione coordinata e continuativa, presso una pubblica amministrazione, un’impresa privata, uno studio professionale e in ragione di un contratto di somministrazione per un periodo non inferiore a 1 anno, per l’espletamento di mansioni inerenti l’incarico da ricoprire. Per tutti i dettagli specifici si rimanda alla lettura dei bandi che trovate a fine articolo.
Prove d'esame
I candidati saranno selezionati sulla base dei titoli posseduti e dell’esito relativo a un colloquio sulle materie elencate nei bandi. Sarà espletata una prova preselettiva dinanzi a un numero eccessivo di domande di partecipazione.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando gli appositi moduli, allegati sulle pagine descrittive di ciascun concorso del sito web Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale, da presentare a mezzo PEC all’indirizzo