
REQUISITI
Per potersi candidare alle nuove assunzioni dell’ALER Brescia è necessario possedere i requisiti di seguito riassunti:- diploma quinquennale di liceo classico, scientifico, linguistico, delle scienze umane (ex magistrale – sociopedagogico) oppure in amministrazione, finanza e marketing (ex ragioneria, periti aziendali corrispondenti in lingue estere);
- patente di categoria B;
- conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Outlook);
- precedente esperienza nel settore amministrativo di Aziende, enti, studi professionali di durata complessiva non inferiore a un anno, anche non continuativa, negli ultimi due anni;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso per reati contro la Pubblica Amministrazione o corruttivi in genere o che possano incidere sulla moralità professionale;
- godimento dei diritti civili e politici ed iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- perfetta conoscenza della lingua italiana, orale e scritta.
CONTRATTO E RETRIBUZIONE
Le risorse selezionate saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato ed inquadramento in Area B – livello B3. E’ previsto uno stipendio annuo lordo di Euro 23.596 circa, con quattordici mensilità.
SELEZIONE
Nel caso in cui pervengano più di 50 domande si effettuerà un test preselettivo a risposta multipla a carattere attitudinale. Verranno quindi selezionati al massimo 50 candidati da sottoporre a un test di personalità e alla successiva prova orale. Se dovessero esserci meno di 50 domande, i candidati dovranno comunque sostenere un test attitudinale.
CANDIDATURA E SCADENZA
Per candidarsi all’offerta di lavoro pubblicata dall’ALER Brescia per nuove assunzioni gli interessati devono presentare la domanda entro il 31 Marzo 2021 con una delle seguenti modalità:
- tramite raccomandata A.R. all’Ufficio Risorse Umane di Aler BCM in Viale Europa, 68 – 25133 Brescia;
- per mezzo PEC all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
Bando e Domanda