
I bandi sono stati già resi disponibili dall’ente e si è in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per conoscere le scadenze per la presentazione delle domande di ammissione ai vari concorsi.
I posti di lavoro da ricoprire sono:
- n.10 Autisti di veicoli e/o mezzi d’opera – Cat. B3. Titolo di studio: Licenza Media.- n.1 Responsabile Ufficio Legale – Contratto Federambiente livello 7B. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza.
- n.11 Impiegati Ispezione e Controllo del Territorio (Ispettori Ambientali) – Contratto Federambiente livello 5B. Titolo di studio: Diploma.
- n.1 Ingegnere Esperto Gestione e Programmazione Ambientale – Contratto Federambiente livello 7B. Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria (maggiori dettagli nel bando sotto allegato).
- n.1 Ingegnere Trattamento Rifiuti – Contratto Federambiente livello 7B. Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria (maggiori dettagli nel bando sotto allegato).
- n.41 Operatori Ecologici Addetti Attività Spazzamento/Raccolta Rifiuti – Cat. B. Titolo di studio: Licenza Media.
- n.1 Responsabile Ufficio Contabilità – Contratto Federambiente livello 7B. Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio.
Maggiori informazioni sui posti riservati per ogni concorso sono specificate nei singoli bandi.
Requisiti generici
Oltre ai titoli di studio sopra indicati, i candidati ai concorsi per assunzioni AMIU Taranto dovranno possedere i requisiti generici sotto elencati al momento dell’invio delle domande:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (solo per gli Autisti e Operatori Ecologici sono previste anche altre categorie);
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psicofisica alle mansioni specifiche;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da altro impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Selezione
Le procedure selettive dei concorsi per assunzioni AMIU Taranto si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di prove d’esame scritte, pratiche ed orali. Si segnala che per alcuni concorsi è prevista l’eventuale preselezione. Per conoscere nel dettaglio le materie d’esame per ogni posizione a concorso vi rimandiamo alla lettura dei testi integrali dei singoli bandi, sopra allegati.
Domanda e scadenza
Per partecipare ai concorsi per assunzioni AMIU Taranto gli interessati potranno candidarsi esclusivamente tramite procedura online, seguendo le indicazioni elencate nei bandi. Inoltre le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che dovrebbe avvenire a breve.
Tutte le successive comunicazioni in merito all’espletamento delle prove concorsuali e alle graduatorie finali saranno rese pubbliche sul sito internet dell’Azienda, sezione Avvisi Pubblici. Per restare aggiornati e non perdere informazioni vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter.