bandi concorsi arpa siciliaL’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) della Sicilia ha indetto un concorso per 57 assunzioni a tempo indeterminato e pieno. L’ARPA Sicilia svolge attività connesse all’esercizio della funzioni pubbliche per la protezione dell’ambiente. Essa opera, infatti, per la conoscenza e per il controllo e la tutela dell’ambiente.

 

L’ARPA Sicilia ha infatti indetto un concorso per 57 nuove assunzioni a tempo pieno e indeterminato dei seguenti profili:

n 31 Collaboratori Sanitari / Tecnici / Professionali – Cat. D1, di cui:
– n.2 in possesso di laurea in Tecnico Prevenzione Ambiente Luoghi Lavoro;
– n.2 in possesso di laurea in Tecnico Laboratorio Biomedico;
– n.2 in possesso di laurea in Tossicologia dell’Ambiente;
– n.10 in possesso di laurea in Chimica;
– n.4 in possesso di laurea in Scienze Biologiche;
– n.3 in possesso di laurea in Scienze Agrarie;
– n.1 in possesso di laurea in Psicologia;
– n.2 in possesso di laurea in Fisica;
– n.3 in possesso di laurea in Scienze Geologiche;
– n.1 in possesso di laurea in Ingegneria;
– n.1 in possesso di laurea in Architettura;

n.10 Collaboratori Amministrativi – Cat. D1;

n.9 Assistenti Tecnici – Cat. C1, di cui:
– n.3 in possesso di diploma di Perito Chimico;
– n.2 in possesso di diploma di Perito Informatico;
– n.2 in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di tipo tecnico;
– n.2 in possesso di diploma di Geometra;

n.4 Assistenti Amministrativi – Cat. C1;

n.3 Operatori / Autisti – Cat. B3.

 


Requisiti

I candidati al concorso assunzioni ARPA Sicilia devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità alle mansioni;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o decadenza da un impiego presso una P.A., quando sia accertato che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da 
    invalidità non sanabile;
  • non essere stati licenziati, ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati condannati con sentenza definitiva per un reato che impedisca ai sensi delle vigenti disposizioni la costituzione di un rapporto lavorativo con la pubblica amministrazione;
  • conoscenza della lingua inglese e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Si segnala, inoltre, che per quanto riguarda il titolo di studio è richiesto il possesso di Lauree, Diplomi di Istruzione secondaria di secondo o di primo grado, in base alla posizione per la quale ci si candida. 

Selezione

Nel caso pervengano un numero elevato di domande, l’Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere l’ammissione dei candidati da una preselezione. Si segnala che le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica ed una orale. Per conoscere nel dettaglio le modalità di selezione relative al profilo di interesse vi rimandiamo alla lettura del bando.

Domanda e scadenza

Le domande di partecipazione al concorso assunzioni ARPA Sicilia dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del 30 Agosto 2020 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI

Bando e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880