
Posti a concorso
I posti messi a concorso dall’Azienda Trasporti Verona sono i seguenti.Operatore marketing e comunicazione
Tale risorsa sarà impiegata nel settore Marketing e Sviluppo Commerciale e si occuperà dello sviluppo e gestione dei siti e piattaforme social aziendali. Titolo di studio: Laurea in Informazione e Sistemi Editoriali, Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione, Relazioni Internazionali, Comunicazione Pubblica d’Impresa e Pubblicità, Teoria della Comunicazione o titoli equipollenti.Specialista tecnico amministrativo – Amministrazione personale
La figura selezionata sarà impiegata nel settore Amministrazione del Personale svolgendo mansioni relative all’elaborazione dei cedolini buste paga e connessi adempimenti burocratici, gestione malattie e rapporti con gli Enti. Titolo di studio: Laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, Scienze dei Servizi Giuridici o titoli equipollenti. Esperienza professionale: Almeno tre anni di esperienza in Ufficio Amministrazione Personale presso aziende o studi professionali specializzati in consulenza del lavoro.Operatori servizi biglietteria
Tali risorse saranno impiegate presso i servizi biglietteria aziendali occupandosi della vendita dei titoli di viaggio, informazione e assistenza all’utenza e attività generale di back office. Titolo di studio: laurea in Lingue e Culture Moderne, Lingue e Mediazione Linguistica, Scienze del Turismo o titoli equipollenti.Coordinatore di esercizio – Ingegnere
La risorsa assunta svolgerà attività di di supporto nella gestione e programmazione della rete, del servizio e turnazione del personale. Titolo di studio/esperienze professionali: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, o Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale associata ad un Master in Ingegneria dei Trasporti, o Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale con esperienza lavorativa triennale nell’ambito trasporti su strada.Collaboratore di ufficio – Sistemista
La risorsa sarà impiegata nel Settore Sistemi Informativi con mansioni di collaborazione nell’ambito della gestione dei servizi di rete, del dominio Active Directory, sicurezza informatica, preparazione server, attività di helpdesk. Titolo di studio: Laurea triennale o titolo equipollenti in Ingegneria dell’Informazione, Scienze e Tecnologie Informatiche. Esperienza professionale: almeno 3 anni di esperienza nel medesimo ruolo.Autisti
Le risorse assunte saranno impiegate nella guida di mezzi aziendali per il trasporto delel persone su tutta la rete aziendale. Titolo di studio/requisiti specifici: Diploma di Istruzione Secondaria di Primo Grado (Licenza Media), patente di guida DE, Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
Requisiti generali
Per partecipare ai bandi ATV occorre possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza europea;
- ottima conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali definitive, sentenze di applicazione pena (patteggiamento) e decreti penali per reati non colposi o che comportino l’interdizione dai Pubblici Uffici;
- non essere stati licenziati per motivi disciplinari, per scarso rendimento o per non aver superato il periodo di prova, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o invalidi o con mezzi fraudolenti;
- idoneità psico fisica alla mansione;
- patente di guida di categoria B.
Per ulteriori dettagli relativi alle caratteristiche richieste ai candidati si rimanda a quanto specificatamente indicato nei singoli bandi.
Prove d’esame
Nel caso il numero di domande di partecipazione pervenute per i rispettivi concorsi ATV risultasse particolarmente elevato, si procederà con una preselezione. Le procedure selettive si svolgeranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame, scritte, orali e pratiche. Per ulteriori dettagli in merito alle selezioni, si rimanda alla lettura dei singoli bandi.