
Il Comune di Cassago Brianza ha indetto dei concorsi per tre assunzioni come di seguito specificato:
- n. 1 Istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1, a tempo indeterminato e pieno;
- n. 1 Istruttore direttivo di polizia locale – categoria D – posizione economica D1, a tempo indeterminato e pieno;
- n. 1 Istruttore direttivo tecnico – categoria D – posizione economica D1, a tempo indeterminato e parziale.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi per nuove assunzioni presso il Comune di Cassago Brianza dovranno possedere i requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con relativi requisiti ivi specificati;
- età non inferiore ad anni 18 compiuti alla data di scadenza del presente bando;
- idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale;
- godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico ai sensi della vigente normativa in merito; ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la P.A.;
- per i candidati di sesso maschile: avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
- conoscenza della lingua straniera scelta tra inglese o francese;
- uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- eventuale riserva di legge di cui agli artt. 1014, co. 1 lett a), e 678, c. 9, del D Lvo 66/2010 e smi.;
- eventuale possesso dei titoli utili per l’applicazione del diritto di preferenza, a parità di punteggio.
REQUISITI SPECIFICI
Per potersi candidare ai concorsi per nuove assunzioni presso il Comune di Cassago Brianza è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici.ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO:
– diploma di scuola secondaria superiore (maturità quinquennale).
ISTRUTTORE DIRETTIVO DI POLIZIA LOCALE:
– titolo di studio universitario dettagliatamente specificato nel bando scaricabile a fine articolo;
– patente di guida di categoria “B” (se conseguita fino al 26/4/88) o di categoria “A” e “B” (se conseguita dopo il 26/4/88) in corso di validità;
– possesso dei requisiti per il conseguimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza ed esercizio delle conseguenti funzioni ai sensi della legge n. 65/1986 (art. 5 comma 2). Precisamente: godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalle Forze Armate o da corpi militarmente organizzati, o destituiti dai pubblici uffici;
– non trovarsi in nessun caso di incompatibilità al maneggio o uso delle armi;
– disponibilità incondizionata al porto d’armi e all’uso dell’arma.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO:
– titolo di studio universitario dettagliatamente specificato nel bando scaricabile a fine articolo;
– patente di guida di categoria “B”.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi ai singoli concorsi fosse superiore a 50, si terrà una preselezione. Le procedure selettive dei rispettivi concorsi si svolgeranno mediante il superamento di prove d’esame scritte e orali.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione ai concorsi per nuove assunzioni indetti dal Comune di Cassago Brianza dovranno essere redatte e sottoscritte in carta semplice secondo gli appositi modelli sotto allegati. Andranno quindi presentate entro le ore 12:30 del giorno 11 Marzo 2021 con una delle seguenti modalità:
- a mano presso l’Ufficio Protocollo, in Piazza Italia Libera, n. 2 – Cassago Brianza (LC), nei seguenti orari: dal lunedì al sabato, al mattino dalle ore 10.00 alle ore 12,30; nel pomeriggio di martedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30;
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di cui sopra;
- per mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
Bando e Domanda