
Il Comune di Cassino ha infatti indetto 7 concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 23 risorse da impiegare nei seguenti profili professionali.
6 Agenti di Polizia Locale – Cat. C, posizione economica C1. Si segnala la riserva di 2 posti a favore dei Volontari delle FF.AA. Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
2 Collaboratori Amministrativi da assegnare all’Area Tecnica – Amministrativa – Cat. B, posizione economica B3. Si segnala la riserva di 1 posto a favore del personale interno. Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di istruzione di secondo grado di durata quinquennale;
– diploma di scuola media inferiore e attestato rilasciato da istituti professionali statali o da centri di formazione professionale;
– diploma di scuola media inferiore ed esperienza in attività lavorativa di lavoro subordinato a tempo pieno (o un periodo equivalente rapportato alla percentuale di tempo parziale) presso una Pubblica Amministrazione per un minimo di 1(uno) anno in profilo e/o mansioni corrispondenti a quelle relative al posto da ricoprire.
2 Collaboratori Tecnici Specializzati da assegnare all’Area Tecnica – Cat. B, posizione economica B3. Si segnala la riserva di 1 posto a favore del personale interno.Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di istruzione di secondo grado di durata quinquennale;
– diploma di scuola media inferiore e attestato rilasciato da istituti professionali statali o da centri di formazione professionale;
– diploma di scuola media inferiore ed esperienza in attività lavorativa di lavoro subordinato a tempo pieno (o un periodo equivalente rapportato alla percentuale di tempo parziale) presso una Pubblica Amministrazione per un minimo di 1 anno in profilo e/o mansioni corrispondenti a quelle relative al posto da ricoprire.
1 Istruttore Direttivo Vigilanza da assegnare all’Area Sicurezza – Cat. D, posizione economica D1. Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate: L- 14 Scienze dei servizi giuridici; L- 18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L- 33 Scienze economiche; L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
– diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento: Giurisprudenza; Economia e Commercio; Scienze Politiche o titoli equipollenti per legge;
– laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate ai diplomi di laurea (DL) vecchio ordinamento sopra indicati.
3 Istruttori Amministrativi Contabili da assegnare all’Area Amministrativa-Finanziaria – Cat. C, posizione economica C1. Si segnala la riserva di 1 posto a favore del personale interno. Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
4 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili da assegnare all’Area Amministrativa-Finanziaria – Cat. D, posizione economica D1. Si segnala la riserva di 2 posti a favore del personale interno. Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate: L- 14 Scienze dei servizi giuridici; L- 18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L- 33 Scienze economiche; L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
– diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento: Giurisprudenza; Economia e Commercio; Scienze politiche o titoli equipollenti secondo la vigente normativa;
– laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate ai diplomi di laurea (DL) vecchio ordinamento sopra indicati.
5 Istruttori Tecnici Geometri da assegnare all’Area Tecnica – Cat. C, posizione economica C1. Si segnala la riserva di 1 posto a favore dei Volontari delle FF.AA. e di 1 posto a favore del personale interno. Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di 2° grado, di durata quinquennale, di Geometra (ora sostituito dal diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “costruzioni, ambiente e territorio” – CAT).
Requisiti generici
Oltre ai titoli di studio sopra indicati, i candidati dovranno possedere i requisiti generici sotto elencati al momento dell’invio delle domande:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi (solo per i concorsi di Agenti di Polizia Locale e Istruttore Direttivo Vigilanza è richiesta la sola cittadinanza italiana);
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità psico-fisica allo svolgimento delle singole mansioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- assenza destituzione o dispensa o decadenza dall’impiego presso una pubblica amministrazione a causa di incapacità o persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile, nonché intervenuto licenziamento a seguito di inadempienza contrattuale del lavoratore;
- insussistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non aver in corso procedimenti disciplinari.
Selezione
Qualora il numero delle domande di ammissione presentate sia superiore al numero indicato nei singoli bandi si terrà una prova preselettiva. I partecipanti ai concorsi per Diplomati e Laureati Comune di Cassino dovranno superare prove d’esame scritte, pratiche e orali. Per alcuni concorsi è prevista anche la valutazione dei titoli.