Bandi Concorsi comune CataniaIn Sicilia sono stati indetti i concorsi della Città Metropolitana di Catania 2023 per un totale di 59 posti di lavoro in vari profili professionali. Si selezionano funzionari, istruttori e operatori per assunzioni a tempo indeterminato e pieno. Di seguito rendiamo disponibili i bandi da scaricare e diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione.

 

CONCORSI CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA 2023, BANDI

I concorsi della Città Metropolitana di Catania 2023 sono finalizzati ad assumere a tempo indeterminato e pieno le seguenti figure:

  • n. 1 posto di istruttore direttivo avvocato (Funzionario Avvocato) – categoria D – posizione economica D1.
  • n. 1 posto di istruttore direttivo informatico (funzionario informatico) – categoria D – posizione economica D1.
  • n. 1 posto di istruttore direttivo tecnico ambientale (funzionario tecnico ambientale) – categoria D – posizione economica D1.
  • n. 10 posti di istruttore direttivo tecnico (funzionario tecnico) – categoria D – posizione economica D1.
  • n. 4 posti di istruttore direttivo amministrativo (funzionario amministrativo) – categoria D – posizione economica D1.
  • n. 4 posti di istruttore direttivo contabile (funzionario contabile) – categoria D – posizione economica D1.
  • n. 13 posti di istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1.
  • n. 2 posti di istruttore informatico – categoria C – posizione economica C1.
  • n. 14 posti di istruttore tecnico – categoria C – posizione economica C1.
  • n. 6 posti di istruttore contabile – categoria C – posizione economica C1.
  • n. 3 posti di operatori servizio amministrativo (operatori esperti servizio amministrativo) – categoria B3 – posizione economica B3.


 

REQUISITI GENERALI

I candidati alle procedure concorsuali della Città Metropolitana di Catania devono essere in possesso dei requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o in uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità psico-fisica all’impiego specifico;
  • non avere riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • conoscenza di una lingua straniera comunitaria;
  • conoscenza delle più frequenti applicazioni informatiche.


Invitiamo a prendere visione dei singoli bandi allegati a inizio articolo per conoscere i requisiti specifici richiesti per ciascun profilo professionale messo a selezione.

PROCEDURE SELETTIVE

Per ciascun concorso, nel caso in cui pervenga un numero di istanze di partecipazione superiore a 100, l’Amministrazione effettuerà una prova di preselezione. Le selezioni saranno espletate mediante il superamento di due prove d’esame: una prova scritta teorico – pratica e una prova orale, alle quali si aggiunge la valutazione dei titoli.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi per funzionari, istruttori e operatori devono essere redatte secondo gli appositi modelli allegati a inizio articolo e presentate entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dei bandi sulla GURS – Serie concorsi e quindi entro il 27 febbraio 2023, in quanto il 26 febbraio cade di domenica. Le modalità per presentare la domanda sono le seguenti:

  • a mezzo di PEC personale;
  • mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
  • direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito in Via Nuovaluce 67/a 95030 Tremestieri Etneo (Ct).


ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880