
Posti messi a concorso:
- n.2 assunzioni nel ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Europrogettista (categoria D);
- n.4 assunzioni nel ruolo di Istruttore di Vigilanza (categoria C);
- n.1 assunzione nel ruolo di Istruttore Direttivo Informatico (categoria D);
- n.2 assunzioni nel ruolo di Istruttore Tecnico (categoria C);
- n.2 assunzioni nel ruolo di Istruttore Amministrativo (categoria C).
Requisiti
Per accedere alle selezioni del Comune di Corigliano Rossano, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
- età superiore a 18 anni;
- godimenti dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica all’assolvimento dei compiti previsti per i posti a concorso;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- non aver riportato condanne penali;
- non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva;
- non essere stati interdetti dai pubblici uffici.
Si richiedono inoltre gli eventuali requisiti specifici di seguito elencati e uno dei seguenti titoli di studio.
Istruttore direttivo tecnico europrogettista:
- diploma di laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza o Economia e commercio o corrispondente laurea specialistica o laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Relazioni internazionali, Scienze per la cooperazione allo sviluppo, Studi europei, Scienze delle pubbliche amministrazioni.
Istruttore vigilanza:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- requisiti fisico-funzionali elencati sul bando;
- requisiti per il riconoscimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, elencati sul bando;
- disponibilità all’uso e possesso dell’arma;
- disponibilità a condurre veicoli in possesso del Comando di Polizia Locale.
Istruttore direttivo informatico:
- laurea di primo livello in Ingegneria dell’informazione o Scienze e tecnologie informatiche o laurea magistrale in Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Sicurezza informatica o Tecniche e metodi per la società dell’informazione o lauree specialistiche afferenti;
- conoscenza della lingua inglese o di un’altra lingua straniera;
- conoscenza delle materie informatiche così come previste dal bando.
Istruttore tecnico:
- diploma di istruzione secondaria superiore di Geometra o ad indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”;
- conoscenza della lingua inglese o di un’altra lingua straniera e delle principali apparecchiature e applicazioni informatiche.
Istruttore amministrativo:
- diploma di scuola superiore di secondo grado;
- conoscenza della lingua inglese o di un’altra lingua straniera e delle principali apparecchiature e applicazioni informatiche.
Prove d'esame
I partecipanti ai concorsi pubblici del Comune di Corigliano Rossano saranno valutati attraverso una prova scritta e una prova orale, vertenti sulle materie elencate sui bandi. Sarà espletata una prova preselettiva dinanzi a un numero elevato di domande per concorso.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione ai bandi di concorso del Comune di Corigliano Rossano devono essere redatte attraverso i moduli sotto allegati, da presentare entro le ore 12:00 del 27 febbraio 2020, secondo una delle seguenti modalità:- direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a uno dei seguenti indirizzi: Piazza SS. Anargiri, snc 87067 Corigliano Rossano (CS) o Via Barnaba Abernante, 35 87064 Corigliano Rossano (CS);
- tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .