
La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato pubblicato sul portale web istituzionale dell’ente. La nota presenta il nuovo piano assunzioni Comune Milano approvato, il 6 ottobre scorso, al termine di un confronto con le organizzazioni sindacali. Si tratta di una importante iniziativa di recruiting, che porterà all’inserimento di ben 1.074 lavoratori e consentirà di rendere più efficienti i servizi comunali, adeguandoli ai bisogni dei cittadini e alla situazione di emergenza sanitaria legata all’epidemia da covid-19.
I nuovi assunti si aggiungeranno alle 2.200 risorse reclutate dall’amministrazione comunale negli ultimi 4 anni. E’ facile immaginare che per la copertura dei posti di lavoro a Milano previsti si procederà allo scorrimento di graduatorie in essere, formulate sulla base di concorsi già espletati, all’inserimento di risorse provenienti da altre amministrazioni e all’indizione di nuove procedure concorsuali. Quindi saranno aperti nuovi bandi pubblici di selezione.
Posti di lavoro disponibili
Le assunzioni a Milano presso il Comune riguarderanno vari profili, con particolare attenzione al settore educativo, scolastico e della sicurezza.
Buona parte degli inserimenti sarà destinata anche funzionamento, digitalizzazione e attuazione del programma di opere pubbliche dell’ente per il prossimo biennio.
Nello specifico, il programma assunzionale prevede la copertura dei seguenti posti di lavoro:
- n. 526 posti per amministrativi;
- n. 229 posti per profili tecnici;
- n. 60 posti presso biblioteche e musei;
- n. 112 posti per insegnanti;
- n. 98 posti nella polizia locale;
- n. 15 posti per profili informatici;
- n. 34 posti nei servizi socio-assistenziali.