
Il Comune di Isola Capo Rizzuto ha infatti pubblicato sei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato delle seguenti figure:
- n. 1 Messo Comunale B3 da assumere a tempo indeterminato e pieno;
- n. 2 Collaboratori Amministrativi Cat. B3 da assumere a tempo pieno;
- n. 1 Specialista di Vigilanza presso il Comando di Polizia Locale del Comune Cat. D, posizione economica D1, da assumere part time (18 ore settimanali);
- n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D, posizione economica D1, da assumere a tempo parziale (50%);
- n. 1 Istruttore Direttivo Informatico Cat. D, posizione economica D1, da assumere a tempo parziale (50%);
- n. 4 Istruttori Amministrativi Cat. C, posizione economica C1, da assumere full time;
- n. 2 Agenti di Polizia Locale presso il Comando della Polizia Locale del Comune Cat. C, posizione economica C1 da assumere part time (24 ore settimanali).
REQUISITI
I candidati ai concorsi per assunzioni del Comune di Isola di Capo Rizzuto dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o licenziati per motivi disciplinari o a seguito di condanna penale;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso ostativi all’ammissione ai pubblici uffici o che siano ritenuti ostative, da parte di questa Amministrazione, all’instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
- conoscenza delle basi per il dialogo nella lingua inglese;
- essere in regola con le disposizioni di legge sul reclutamento della leva militare (solo per i candidati di sesso maschile) e non essere obiettore di coscienza cui è preclusa la partecipazione a concorsi per impieghi che prevedono l’uso delle armi, ovvero aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla mansione.
MESSO COMUNALE:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado
COLLABORATORI AMMINISTRATIVI:
- possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- essere in possesso della patente categoria B.
SPECIALISTA DI VIGILANZA DELLA POLIZIA LOCALE:
- diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza o Laurea Specialistica (DM 509/99) o Laurea Magistrale (DM 270/4) oppure Diplomi di Laurea Triennale afferenti alla classe di Laurea suddetta;
- possesso dei requisiti psico-fisici specifici elencati nel bando;
- possesso di patente di guida categoria B;
- possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- essere a conoscenza che i posti messi a concorso possono comportare l’uso delle armi come da Regolamento speciale dei singoli Corpi di Polizia Municipale e non essere contrario all’uso delle stesse per qualsivoglia motivo.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO:
- uno dei diplomi di laurea specificati nell’elenco all’interno del bando (ingegneria civile ed ambientale o scienze dell’architettura o titoli equipollenti).
ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO:
- uno dei diplomi di laurea specificati nell’elenco all’interno del bando (laurea in informatica o equipollenti).
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
AGENTE DI POLIZIA LOCALE:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 40;
- possesso dei requisiti psico-fisici specifici;
- possesso di patente di guida categoria B ed A (quest’ultima senza limitazioni o, almeno, A2);
- possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- essere a conoscenza che i posti messi a concorso possono comportare l’uso delle armi come da Regolamento speciale del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Isola di Capo Rizzuto e non essere contrario all’uso delle stesse per qualsivoglia motivo.
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi per assunzioni Comune di Isola di Capo Rizzuto sosterranno, in seguito alla valutazione dei titoli, prove d’esame scritte e orali.
DOMANDA E SCADENZA
I candidati interessati ai concorsi del Comune di Isola di Capo Rizzuto dovranno presentare le domande, redatte secondo i moduli sotto allegati, al Comune di Isola di Capo Rizzuto Servizio del Personale Piazza Falcone e Borsellino 88841 Isola Capo Rizzuto (KR), entro il giorno 3 dicembre 2020 secondo una delle seguenti modalità:- a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro le 13.00;
- attraverso posta elettronica certificata PEC all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .