bandi concorsi Comune LeccoNuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia. Il Comune di Lecco ha indetto nuovi concorsi per tre assunzioni in vari ruoli professionali. I partecipanti ai concorsi dovranno superare prove scritte ed orali, qualora il numero delle domande sia superiore a quello predeterminato dall’Amministrazione sarà espletata una prova preselettiva. 

 

Il Comune di Lecco ha pubblicato 3 bandi per concorso per 3 assunzioni a tempo indeterminato e pieno nei seguenti ruoli professionali:
  • n.1 Agente di Polizia Locale, categoria C/C1;
  • n.1 Collaboratore Amministrativo, categoria B/B3;
  • n.1 Istruttore Direttivo Biblioteca, categoria D/D1.

Requisiti

Per accedere ai concorsi del Comune di Lecco è necessario essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
  • essere cittadini italiani o comunque appartenenti all’Unione Europea o di altra nazionalità tra quelle contemplate dai bandi;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • posizione regolare dell’obbligo di leva;
  • non aver riportato condanne penali;
  • essere in condizioni d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a concorso.

Sono inoltre necessari i seguenti requisiti specifici e titoli di studio in base al ruolo per il quale ci si candida.

Agente polizia locale:

  • diploma di scuola secondaria superiore;
  • patente di guida di categoria B o superiore;
  • qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza: godimento dei diritti civili e politici; non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato
    sottoposto a misura di prevenzione; non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
  • non trovarsi nelle condizioni di disabile;
  • non essere riconosciuti obiettori di coscienza ed idonei al conseguimento del porto d’armi. Per gli operatori ammessi al servizio civile, occorre aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio Civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di collocamento in congedo;
  • essere disponibili all’uso dell’arma;
  • essere disponibili alla conduzione di tutti i veicoli in possesso del Comando di Polizia locale, nei limiti dei titoli di abilitazione posseduta.

 


Collaboratore amministrativo:

  • Diploma di scuola superiore di secondo grado.

Istruttore direttivo biblioteca:

  • Diploma di laurea triennale o superiore.

 

Selezione

I partecipanti ai concorsi dovranno superare prove scritte ed orali. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello predeterminato dall’Amministrazione e riportato nei rispettivi bandi, sarà espletata una prova preselettiva. Per conoscere le modalità di svolgimento delle prove d’esame, si invita alla lettura dei rispettivi bandi.


Domanda e scadenza

Le domande di partecipazione ai concorsi per le assunzioni del Comune di Lecco devono essere redatte esclusivamente attraverso i moduli, sotto allegati, e presentate, entro il 28 settembre 2020, secondo una delle seguenti modalità:

  • depositata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Lecco, in Piazza Diaz n. 1, negli orari di apertura al pubblico;
  • a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Lecco – Servizio Risorse Umane – Piazza Diaz, n. 1 – 23900 Lecco;
  • mediante un messaggio di posta elettronica certificata proveniente dall’utenza personale del candidato, inviato all’indirizzo P.E.C. del Comune di Lecco: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI

Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880