Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
bandi concorsi comune milanoOpportunità di lavoro in Lombardia nel settore pubblico con concorsi indetti dalla Città Metropolitana di Milano per nuove assunzioni. Sono previste, infatti, selezioni pubbliche per l’assunzione di 21 risorse in vari profili professionali. E’ possibile presentare le domande di partecipazione fino al 19 Novembre 2020.

 



Sono stati indetti nuovi concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno delle seguenti figure professionali:

– n. 2 posti Collaboratore Professionale Operaio Specializzato – Cat. B3
Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico italiano.

– n. 8 posti Agenti Polizia Municipale – Cat. C1
Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico italiano.

– n. 4 posti Assistente Informatico – Cat. C1
Titolo di studio: Diploma di perito informatico, Diploma di perito in informatica e telecomunicazioni, Diploma di perito industriale in informatica, Diploma di perito elettronico ed equipollenti.

– n. 3 posti Specialista Tecnico Ambientale – Cat. D1
Titolo di studio: Diploma di laurea del vecchio ordinamento in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio; Ingegneria civile; Ingegneria Chimica; Scienze Ambientali; Scienze Naturali; Scienze Geologiche; Architettura o Laurea nuovo ordinamento in 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; 28/S Ingegneria civile; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; 27/S Ingegneria chimica; LM-22 Ingegneria chimica; 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; 68/S Scienze della natura; LM60 Scienze della natura; 86/S Scienze geologiche; 85/S Scienze geofisiche; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-79 Scienze geofisiche; 54-S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; LM-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o Laurea Triennale (DM 270/04 – DM 509/99) in L-7 Ingegneria civile e ambientale; 08 Ingegneria civile e ambientale L-13 Scienze biologiche; 12 Scienze biologiche; L-17 Scienze dell’architettura; 4 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; L-23 scienze e tecniche dell’edilizia; L-27 Scienze e tecnologie chimiche; 21 Scienze e tecnologie chimiche; L- 34 Scienze geologiche; 16 Scienze della Terra.

– n. 4 posti Specialista Economico Finanziario – Cat. D1
Titolo di studio: Diploma di laurea del vecchio ordinamento in Economia e Commercio; Economia Aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e gestione dei servizi; Economia e legislazione per l’impresa; Economia politica; Economia industriale; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari o Laurea nuovo ordinamento in 64/S Scienze dell’economia; LM-56 Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico-aziendali; LM-77 Scienze economico-aziendali; 19/S Finanza; LM-16 Finanza o Laurea Triennale (DM 270/04 – DM 509/99) in L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; 17 Scienze dell’economia e
della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; 28 Scienze economiche.

 




Requisiti

Per accedere ai concorsi pubblici della Città metropolitana di Milano è necessario possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nei bandi;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso;
  • non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • conoscenza lingua inglese.

 

Selezione

Qualora il numero di domande di partecipazione al concorso siano superiori a 100, si procederà con una prova di preselezione. La procedura selettiva si espleterà mediante il superamento di 3 prove d’esame – due scritte ed una orale – che verteranno sulle materie indicate nei rispettivi bandi.

Domanda e scadenza

Le domande di ammissione ai concorsi della Città metropolitana di Milano devono essere presentate esclusivamente attraverso l’apposita procedura telematica, entro le ore 12:00 del 19 Novembre 2020.

ALLEGATI

Bandi e Domanda


 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - p.iva 0I564760880 - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti
© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi