
REQUISITI
I candidati devono possedere i requisiti di seguito riassunti:- età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità);
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti politici;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- assenza di condanne penali, ivi compreso il patteggiamento, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione perché da essi deriva l’interdizione dai pubblici uffici, o l’incapacità di contrarre con la p.a., o l’estinzione del rapporto di impiego;
- non avere procedimenti penali in corso, a partire dal rinvio a giudizio, per reati contro la pubblica amministrazione;
- non essere sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per incapacità, persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro;
- non essere stati licenziati dal Comune di Piacenza per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a concorso da meno di cinque anni e non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare;
- idoneità fisica alle mansioni specifiche.
Si specifica che, a seguito dell’emergenza sanitaria COVID19, costituisce requisito di ammissione alla selezione per ciascuna prova da rendere in presenza l’idonea dichiarazione del candidato:
- di non essere sottoposto alla misura della quarantena in quanto contatto stretto di caso confermato COVID-19 o per rientro recente dall’estero;
- di non essere sottoposto ad isolamento domiciliare fiduciario in quanto risultato positivo alla ricerca del virus;
-
di non presentare febbre > 37,5 ° o sintomatologia simil-influenzale.
Si segnala infine che due posti messi a concorso sono riservati prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei candidati al concorso presso il Comune di Piacenza fosse superiore a 40, si svolgerà una preselezione che consisterà nella somministrazione di test a risposte chiuse a scelta multipla. Le procedure selettive si espleteranno mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale.
Si precisa che la preselezione e le prove concorsuali potranno essere svolte in presenza oppure in modalità telematica a distanza.
Per conoscere nel dettaglio le materie d’esame rimandiamo alla lettura del bando reso disponibile alla fine dell’articolo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti di biblioteca indetto dal Comune di Piacenza dovrà essere presentata entro il 28 Febbraio 2021 esclusivamente con modalità telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda