
Il Comune di Pisa ha infatti indetto concorsi pubblici per due posti di lavoro per Elettricista e Falegname come di seguito specificato:
- n. 1 posto con profilo di collaboratore professionale elettricista;
- n. 1 posto con profilo di collaboratore professionale falegname.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare ai bandi Comune di Pisa concorsi per Elettricista e Falegname i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di procedimenti penali pendenti;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico;
- assenza di condanne penali;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (se previsto);
- conoscenza della lingua inglese;
- uso delle applicazioni informatiche più diffuse;
- patente di guida categoria B.
REQUISITI SPECIFICI
E’ richiesto inoltre il possesso di uno dei seguenti titoli di studio in base al profilo per il quale si concorre.ELETTRICISTA
- Diploma di scuola secondaria di 2° grado;
- Diploma di qualifica professionale nella specifica professionalità;
- Licenza di scuola media inferiore unitamente a:
- attestato di qualificazione professionale rilasciato dal sistema di Istruzione e Formazione Professionale regionale;
- esperienza lavorativa, anche discontinua, per almeno un anno nel settore elettricità;
- Licenza di scuola media inferiore unitamente a:
- esperienza lavorativa, anche discontinua, per almeno due anni nel settore elettricità.
FALEGNAME
- Diploma di scuola secondaria di 2° grado;
- Diploma di qualifica professionale nella specifica professionalità;
- Licenza di scuola media inferiore unitamente a:
- attestato di qualificazione professionale rilasciato dal sistema di Istruzione e Formazione Professionale regionale;
- esperienza lavorativa, anche discontinua, per almeno un anno nel settore falegnameria;
- Licenza di scuola media inferiore unitamente a:
- esperienza lavorativa, anche discontinua, per almeno due anni nel settore falegnameria.
SELEZIONI
Qualora il numero di domande di partecipazione a ciascun concorso fosse particolarmente rilevante, si effettuerà una prova preselettiva. Le selezioni si espleteranno mediante il superamento di 2 prove d’esame, una prova pratica e un colloquio, in base al profilo per il quale si concorre.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione ai concorsi del Comune di Pisa per Elettricista e Falegname, redatte secondo il modello in allegato al relativo bando, dovranno essere presentate entro il 27 dicembre 2020 con una delle seguenti modalità:
– tramite consegna diretta all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune – Lungarno Galilei, 43 con ingresso da Piazza XX Settembre, Pisa;
– a mezzo raccomandata A.R. indirizzata alla Direzione “Gare e Contratti Organizzazione e Personale Prevenzione e protezione datore di lavoro” del Comune – Via Uffizi 1 – 56125 Pisa;
– per via telematica alla casella postale digitale certificata (PEC):
ALLEGATI
Bandi e Domanda