
I 28 posti a concorso sono cosi suddivisi:
- n. 4 posti per istruttore direttivo tecnico (categoria giuridica D, posizione economica D1);
- n.1 posto per istruttore direttivo di polizia municipale (categoria giuridica D, posizione economica D1);
- n. 2 posti per istruttore direttivo assistente sociale (categoria giuridica D, posizione economica D1);
- n. 5 posti per istruttore direttivo amministrativo/contabile (categoria giuridica D, posizione economica D1);
- n. 4 posti per istruttore tecnico (categoria giuridica C, posizione economica C1);
- n. 5 posti per agente di polizia municipale (categoria giuridica C, posizione economica C1);
- n. 6 posti per istruttore amministrativo/contabile (categoria giuridica C, posizione economica C1);
- n. 1 posto per istruttore esperto informatico (categoria giuridica C, posizione economica C1).
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA come indicato dettagliatamente nel bando.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare al concorso per le assunzioni al Comune di Sciacca sono richiesti i seguenti requisiti generali:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità psicofisica alla mansione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 65;
- non aver a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso, nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati sono inoltre richiesti i requisiti specifici di seguito riassunti, in base al profilo per cui ci si candida.ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO:
– laurea triennale, specialistica o magistrale nelle classi e ordinamenti previsti dal bando.
ISTRUTTORE DIRETTIVO POLIZIA MUNICIPALE:
– essere i possesso dei requisiti previsti per il conferimento di qualifica di agente di pubblica sicurezza;
– non trovarsi in condizione di disabile in conformità a quanto previsto dall’art.3, co.4, L.68/1999;
– patente di guida non inferiore alla categoria B;
– laurea triennale, specialistica o magistrale nelle classi e ordinamenti specificati nel bando.
ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE
– laurea triennale, specialistica o magistrale nelle classi e ordinamenti previsti dal bando;
– diploma di Assistente Sociale ai sensi del D.P.R. 14/87 e successive modifiche ed integrazioni;
– regolare iscrizione all’albo professionale.
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE:
– diploma di Laurea triennale, specialistica o magistrale nelle classi e ordinamenti previsti dal bando.
ISTRUTTORE TECNICO:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra, oppure titolo assorbente come specificato nel bando.
AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE:
– essere in possesso dei requisiti previsti per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza;
– non trovarsi in condizione di disabile in conformità a quanto previsto dall’art.3, co.4, L.68/1999;
– patente di guida non inferiore alla categoria B;
– diploma di maturità.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE:
– possesso del diploma di maturità.
ISTRUTTORE ESPERTO INFORMATICO:
– diploma di maturità tecnico industriale indirizzo informatico o diploma di maturità tecnico commerciale indirizzo ―programmatori o diploma di istituto tecnico economico indirizzo sistemi informativi aziendali (S.I.A.) o diploma di istituto tecnico tecnologico indirizzo informatico o altro diploma di maturità in informatica e telecomunicazioni (vecchio ordinamento);
diploma rilasciato da un Istituto Tecnico Settore ―economico indirizzo ―Amministrazione, finanza e marketing‖ o da Istituto Tecnico Settore ―Tecnologico‖, indirizzo ―Informatica e telecomunicazioni‖ ex D.P.R. 88/2010 (nuovo ordinamento);
– titolo equipollente rilasciato da un istituto statale o legalmente riconosciuto.
SELEZIONE
Qualora, per i singoli profili professionali, chiedano di partecipare un numero di candidati superiore a 20 volte il numero dei posti messi a concorso, si procederà ad una preselezione. I candidati saranno selezionati mediante valutazione dei titoli e due prove d’esame: una scritta ed una orale.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per le nuove assunzioni al Comune di Sciacca deve essere inoltrata entro il 15 Aprile 2021 mediante apposita procedura telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda