bandi concorsi Comune ScorranoIl Comune di Scorrano, in provincia di Lecce (Puglia), ha indetto quattro concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale. Sarà possibile presentare le domande di partecipazione fino al giorno 18 Febbraio 2021. Ecco i bandi e tutte le informazioni utili.

 

Il Comune di Scorrano ha infatti pubblicato due bandi per l’assunzione a tempo indeterminato dei seguenti profili:
  • n.1 Istruttore Direttivo Tecnico per l’Area Tecnica a tempo parziale (18 ore settimanali) – Cat. D1;
  • n.1 Istruttore Tecnico Amministrativo a tempo parziale (18 ore settimanali) – Cat. C1;
  • n.1 Istruttore di Vigilanza a tempo parziale (18 ore settimanali) – Cat. C1;
  • n.2 Istruttori Direttivi Amministrativi a tempo pieno – Cat. D1. Si segnala la riserva di 1 posto al personale interno.


REQUISITI GENERALI

Possono partecipare ai concorsi per diplomati e laureati Comune Scorrano i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
  • godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
  • iscrizione nelle liste elettorali;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, che comportino quale misura accessoria l’interdizione dai pubblici uffici o che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • idoneità psicofisica;
  • non avere riportato condanna, anche per effetto di applicazione della pena su richiesta delle parti. Laddove sia stata già conseguita la riabilitazione alla data di scadenza dei concorsi, occorre fare espressa dichiarazione;
  • assenza destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, o per falsità documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro;
  • non essere incorsi in taluna delle fattispecie di “licenziamento disciplinare” previste;
  • età non inferiore agli anni 18.

 


REQUISITI SPECIFICI

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici, in base alla posizione per la quale ci si candida.

ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO:
– laurea Magistrale oppure altre lauree indicate nel bando;
– abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere/architetto o iscrizione al relativo albo professionale.

ISTRUTTORE TECNICO AMMINISTRATIVO:
– diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico appartenente al seguente indirizzo: costruzioni, ambiente e territorio (diploma di perito edile e diploma di geometra del previgente ordinamento) oppure titoli assorbenti indicati nel bando.

ISTRUTTORE DI VIGILANZA:
– trovarsi nelle condizioni soggettive previste dall’art. 5 comma 2 della Legge 65/8;
– non essere stati espulsi dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici;
– patente di abilitazione alla guida di motoveicoli e autoveicoli (patente di categoria A 2 o superiore e di categoria B oppure solo di categoria B conseguita prima del 25/04/1988);
– non aver riportato condanne a pene detentive per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– essere immuni da qualsiasi malattia ed indisposizione fisica che possa comunque ridurre il completo ed incondizionato espletamento del servizio di istituto;
– non avere impedimento alcuno al porto e all’uso dell’arma; con riferimento a tale requisito si specifica che coloro che sono stati ammessi a prestare servizio come obiettori di coscienza devono aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore mediante apposita dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
– diploma quinquennale di scuola media superiore;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua straniera;
– possesso di eventuali titoli attestanti le preferenze;
– non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/99 (art. 3, comma 4).


ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI:
– diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in Economia e Commercio o in Giurisprudenza o in Scienze Politiche e loro equipollenti o altri titoli indicati nel bando.

SELEZIONE

Nel caso in cui pervengano oltre 30 domande di partecipazione ai concorsi, si procederà ad una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale. Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo di interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi.


DOMANDA E SCADENZA

I candidati interessati ai concorsi per diplomati e laureati Comune Scorrano dovranno presentare le domande, redatte secondo i modelli sotto allegati, al Comune di Scorrano – Settore I Affari generali – Risorse Umane – Servizi finanziari – Via Umberto I, 35 – 73020 – Scorrano (LE) entro il 18 Febbraio 2021 tramite una delle seguenti modalità:

– consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune nell’orario di apertura al pubblico (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, nonché il Lunedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00);
– spedita tramite servizio postale o mediante agenzia di recapito autorizzata, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
– mediante posta certificata (P.E.C) intestata al candidato, trasmettendo la documentazione al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880