Bandi Concorsi Comune Torre del GrecoNuove opportunità di lavoro in Campania grazie a tre concorsi indetti dal Comune di Torre del Greco, in provincia di Napoli. Le selezioni sono finalizzate alla copertura a tempo indeterminato di complessivi 32 posti di lavoro in profili amministrativi, tecnici e contabili. Vediamo insieme le informazioni sulle selezioni  pubbliche, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

 

CONCORSI COMUNE DI TORRE DEL GRECO 2023 PER 32 POSTI

I concorsi del Comune di Torre del Greco 2023 prevedono quindi l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale. Nello specifico, saranno reclutate le seguenti figure professionali:

  • n. 22 istruttori amministrativi – categoria C – posizione economica C1, part – time;
  • n. 8 istruttori tecnici – categoria C – posizione economica C1, part – time;
  • n. 2 istruttori contabili – categoria C – posizione economica C1, tempo pieno.



REQUISITI GENERALI

Le procedure concorsuali sono rivolte a candidati che possiedono i requisiti generali di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • idoneità psico-fisica;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, né essere sottoposti a misure che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985.

REQUISITI SPECIFICI

In base al profilo di proprio interesse, i concorrenti devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI

  • diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.


ISTRUTTORI TECNICI

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di: geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o diploma di maturità rilasciato da Istituto Tecnico Industriale o da istituto professionale per l’industria e l’artigianato che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria o laurea in architettura, ingegneria o scienze agronomiche.


ISTRUTTORI CONTABILI

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere perito commerciale, perito aziendale, analista contabile, operatore commerciale o equipollenti, che consentano l’iscrizione ad una facoltà universitaria.


SELEZIONE

I tre concorsi sono articolati nelle seguenti fasi:

  • una prova preselettiva da espletarsi nel caso in cui il numero dei candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione sia superiore a 20 volte il numero dei posti messi a concorso;
  • una prova scritta;
  • valutazione dei titoli;
  • una prova orale, riservata ai candidati che avranno superato la prova scritta.


Le materie sulle quali verteranno le prove d’esame scritta e orale sono riportate, insieme a ulteriori precisazioni, nei singoli bandi allegati a fine articolo.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di ammissione ai concorsi devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, entro il 18 marzo 2023. 


ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880