
Requisiti
Possono partecipare al concorso per Agenti di Polizia del Comune di Venezia i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:- diploma scuola media superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea;
- cittadinanza italiana, secondo quando previsto dal DPCM 07.02.1994, n. 174. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella Repubblica ed iscritti all’A.I.R.E.;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32 (non ancora compiuti);
- idoneità fisica ed attitudinale al servizio operativo esterno;
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo, anche irrogata con sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento);
- non essere stati e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituiti dai pubblici uffici;
- non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (L. 13.12.1999 n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non essere incorsi nella risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova per il profilo messo a selezione da una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- disponibilità incondizionata e irrevocabile al porto delle armi d’ordinanza in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
- possesso di abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B).
- disponibilità ad accettare le disposizioni in materia di orario di lavoro per le mansioni proprie del posto messo a concorso che prevedono l’organizzazione su fasce orarie anche pomeridiane, serali, notturne e festive con impiego in turni.
Selezione
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli dei candidati e due prove d’esame, una scritta e una orale. L’elenco completo delle materie d’esame sono specificati nel bando.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inoltrata entro le 16.00 del 10 settembre 2020 mediante l’apposito form d’iscrizione online.ALLEGATI
BandoDomanda