
I concorsi pubblici per 715 posti dell’Emilia-Romagna rappresentano la seconda fase per completare le assunzioni previste per il triennio 2019-2021 in Regione e altri enti. In particolare 9 dei concorsi pubblici che verranno espletati nei prossimi mesi e conclusi velocemente si terranno online. Le domande per candidarsi ai 715 posti complessivi dei concorsi pubblici in regione scadono l’11 giugno.
Profili
Prima di vedere i concorsi pubblici per 715 posti come si svolgeranno secondo quanto annunciato dalla Regione Emilia-Romagna vediamo quali sono i profili ricercati tra laureati e diplomati. I concorsi pubblici in regione come abbiamo detto sono 12, 9 dei quali riservati a diplomati. E sono nel dettaglio:- concorso per Assistente amministrativo contabile per 99 posti a tempo indeterminato;
- concorso per Tecnico progettista di campo ambientale per 42 posti a tempo indeterminato;
- concorso per Tecnico di campo agro-forestale per 14 posti a tempo indeterminato;
- concorso per Agenti di polizia locale per 154 posti a tempo indeterminato;
- concorso per Istruttore amministrativo-contabile per 81 posti a tempo determinato;
- concorso per Istruttore tecnico per 96 posti a tempo determinato;
- concorso per Assistente amministrativo contabile per 50 posti (la procedura è riservata al personale della Regione);
- concorso per Tecnico progettista di campo ambientale per 16 posti (la procedura è riservata al personale della Regione);
- concorso per Tecnico di campo agro-forestale per 5 posti (la procedura è riservata al personale della Regione).
I concorsi pubblici per laureati sono tre e nel dettaglio:
- concorso per Funzionario tecnico per 90 posti a tempo determinato;
- concorso per Specialista fitosanitario per 25 posti con contratto di formazione lavoro (riservato agli under 32);
- concorso per Funzionario amministrativo-contabile per 43 posti a tempo determinato.
Come si svolgono e domande
I concorsi pubblici veloci in Emilia-Romagna si svolgeranno con la procedura semplificata introdotta da poco. Come comunica la Regione entro metà giugno, con chiusura delle iscrizioni prevista per l’11 giugno, e si avvieranno le prime prove. Le assunzioni sono previste da ottobre a dicembre 2021. Come comunica la Regione, 9 dei concorsi pubblici si svolgeranno completamente a distanza, online, sia per le preselezioni sia per le prove scritte. I candidati dovranno pertanto essere in possesso delle seguenti credenziali e strumenti:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC);
- firma digitale.
I bandi per i concorsi pubblici in Regione sono tutti disponibili alla pagina del sito web “Lavorare in Regione” (clicca qui).
- SPID;
- CIE;
- CNS
- FedERa (il sistema di autenticazione federata della Regione Emilia-Romagna).
Per inviare la domanda di partecipazione ai concorsi pubblici della Regione c’è tempo, per tutte le procedure, fino a venerdì 11 giugno alle ore 13.00.
ALLEGATI
Bandi e Domanda