
.
Profili ricercati
I 169 posti presso il Comune di Napoli sono così suddivisi tra i seguenti profili professionali:
- 54 Assistenti Sociali a tempo pieno (categoria D1 – cod. ASTD)
- 37 Istruttori Direttivi Amministrativi a tempo pieno (categoria D1 – cod. IDATD)
- 50 Educatori Professionali a tempo pieno (categoria D1 – cod. EDUTD)
- 7 Istruttori Direttivi Informatici a tempo pieno (categoria D1 – cod. INFTD)
- 21 Istruttori Direttivi Psicologi a tempo parziale al 50% (categoria D1 – cod. PSITD)
Requisiti richiesti
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza Italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
- Idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale per il quale si partecipa
- Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- Possesso del titolo di studio specifico per ogni profilo, ovvero:
Assistente Sociale
- Diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale oppure Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o L-39 Servizio Sociale (DM 270/2004), o Laurea Magistrale o Specialistica nella classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999) oppure Laurea magistrale nella classe LM – 87 – Servizio sociale e politiche sociali (DM 270/2004)
- Iscrizione all’Albo professionale
Istruttore Direttivo Amministrativo
- Laurea triennale o Laurea Magistrale, Specialistica o Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza o Economia e Commercio o discipline equipollenti
Educatore Professionale
- Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale o magistrale o specialistica o Diploma di Laurea in scienze dell’educazione o discipline equipollenti
Istruttore Direttivo Informatico
- Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale o magistrale o specialistica o Diploma di Laurea in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o equipollenti
Istruttore Direttivo Psicologo
- Laurea vecchio ordinamento, magistrale o Specialistica (quinquennale) in Psicologia
- Iscrizione alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi
Prove d’esame
La selezione dei candidati avverrà tramite esame scritto, che consisterà nella soluzione di quesiti a scelta multipla su argomenti specifici individuati per ciascun profilo professionale (trovate nel bando l’elenco completo delle materie oggetto d’esame). La prova scritta potrà essere preceduta da una prova preselettiva per titoli.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al bando va presentata esclusivamente online, attraverso il portale delle selezioni del Comune di Napoli, entro le ore 12:00 del giorno 28 maggio 2018. Il bando di concorso per l’assunzione di 169 risorse previste dal Piano Operativo Nazionale (PON) Inclusione lo potete trovare sul sito istituzionale del Comune di Napoli.
ALLEGATI
Bando
Domanda