
La Città Metropolitana di Milano ha infatti pubblicato quattro bandi per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno dei seguenti profili:
- n.3 Assistenti ai Servizi Amministrativi e Contabili – Cat. C1;
- n.7 Istruttori Amministrativi – Cat. C1;
- n.13 Assistenti Tecnico Manutentivi delle Infrastrutture e Territorio – Cat. C1;
- n.6 Specialisti Amministrativi e di Supporto – Cat. D1;
- n.6 Specialisti Tecnici delle Infrastrutture – Cat. D1.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare ai concorsi per Diplomati e Laureati Città Metropolitana Milano i candidati in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- conoscenza della lingua inglese per integrare la prova orale;
- non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che precludano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
- assenza destituzione, licenziamento o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al D.Lgs. 159/2011;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
- età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
- aver preso visione integrale del bando di concorso e accettare senza riserva alcuna tutte le condizioni contenute nel bando stesso.
REQUISITI SPECIFICI
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio, in base alla posizione per la quale ci si candida.
ASSISTENTI SERVIZI AMMINISTRATIVI E CONTABILI / ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico italiano.
ASSISTENTI TECNICO MANUTENTIVI:
– diploma di Liceo Tecnologico indirizzo “Costruzione, ambiente e territorio”, diploma di Istituto Tecnico Industriale indirizzo “Edilizia”, diploma di Istituto Tecnico per Geometri indirizzo “Geometri” o equipollenti;
– diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) in: Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – architettura, oppure in Architettura o altre lauree indicate nel bando, sotto allegato.
SPECIALISTI AMMINISTRATIVI:
– diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) in: Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche oppure altre lauree indicate nel bando sotto allegato.
SPECIALISTI TECNICI:
– diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) in: Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, oppure in Architettura o altre lauree indicate nel bando, sotto allegato.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso fosse superiore a 100, si procederà ad una preselezione. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei singoli bandi.
DOMANDA E SCADENZA
I candidati interessati ai concorsi per Diplomati e Laureati Città Metropolitana Milano dovranno presentare le domande esclusivamente online, cliccando sul link relativo al bando di concorso al quale si è interessati, entro le ore 12,00 del 21 Dicembre 2020.
ALLEGATI
Bandi e Domanda