bandi concorsi Ministero politiche agricoleTra i prossimi bandi in uscita autorizzati dalla Legge di Bilancio 2021 ci sono nuovi concorsi del Ministero delle politiche agricole per assunzioni a tempo indeterminato. Le procedure concorsuali serviranno alla copertura di 140 posti di lavoro per vari profili. Ecco cosa sapere sui prossimi concorsi che saranno banditi.

 

MINISTERO POLITICHE AGRICOLE CONCORSI 2021-2022

La Legge di Bilancio (Legge 30 dicembre 2020, n. 178) autorizza, infatti, nuove assunzioni nel Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per il 2021-2022. Nello specifico, nel prossimo biennio saranno banditi nuovi concorsi Mipaaf per reclutare ben 140 risorse. I nuovi inserimenti saranno effettuati in aggiunta alle vigenti facoltà assunzionali del Ministero e nei limiti della dotazione organica dello stesso, mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Questo importante incremento del personale servirà a garantire la normale funzionalità dell’amministrazione ministeriale e delle relative strutture interne, anche nell’ambito dei compiti relativi a tutela, coordinamento e programmazione dei settori agroalimentare, dell’ippica, della pesca e forestale. Inoltre consentirà di adeguare tempestivamente i livelli dei servizi alle nuove esigenze derivanti anche dagli effetti dell’emergenza epidemiologica da covid-19 e, dunque, a superare le carenze di personale, coprendo i posti vacanti.

POSTI DISPONIBILI

I concorsi Ministero politiche agricole per le assunzioni 2021-2022 saranno finalizzati, nello specifico, al reclutamento delle seguenti risorse:

– assunzioni 2021
  • 58 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1;
  • 28 unità da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2;

– assunzioni 2022
  • 30 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1;
  • 21 unità di Area II, posizione economica F2;
  • 3 unità di personale dirigenziale di seconda fascia.

 


FIGURE RICHIESTE

Le nuove procedure concorsuali che saranno avviate con i prossimi bandi Ministero politiche agricole saranno rivolte a diverse figure, tra cui professionalità con competenze in materia di:

  1. digitalizzazione;
  2. razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei
  3. procedimenti amministrativi;
  4. qualità dei servizi pubblici;
  5. gestione dei fondi strutturali e della capacità di investimento;
  6. contrattualistica pubblica;
  7. controllo di gestione e attività ispettiva;
  8. tecnica di redazione degli atti normativi e analisi e verifica di impatto della regolamentazione;
  9. monitoraggio degli andamenti di finanza pubblica e di bilancio.

LE PROCEDURE CONCORSUALI

I bandi Mipaaf seguiranno le nuove modalità per i concorsi pubblici introdotte dal Governo per garantire la sicurezza dei concorrenti rispetto al rischio di contagio da coronavirus e per semplificare le procedure concorsuali. Dunque concorsi si svolgeranno con modalità decentrata, più veloce e anche con l’ausilio di strumenti informatici.

 

BANDI E DOMANDE

Ciascun bando di concorso Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie Concorsi ed Esami, e sul portale web Mipaaf (Home > Servizi > Concorsi).

Metteremo a vostra disposizione i bandi relativi ai nuovi concorsi per le assunzioni Ministero politiche agricole non appena saranno pubblicati. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare informati.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880