AAAAAperto il bando per reclutare 976 Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria. Il Ministero della Giustizia ha indetto una selezione pubblica per un totale di 732 Allievi e 244 Allieve. Per partecipare al concorso Polizia Penitenziaria c’è tempo fino al 12 Novembre 2020. Ecco i dettagli e il bando da scaricare.

 

Posti a concorso

I posti messi a concorso con il bando della Polizia Penitenziaria sono riservati come di seguito indicato:
  • a coloro che sono in servizio, da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) o in rafferma annuale;
  • a volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo.
  • a coloro (due uomini; una donna), subordinatamente al possesso degli altri requisiti, che sono in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca).

Requisiti

Possono partecipare ai concorsi per Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età compresa tra i 18 e i 27 anni compiuti (non aver superato i 28 anni);
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o superiore a seconda della posizione per la quale ci si candida;
  • tutti i requisiti fisici e attitudinali dettagliatamente indicati nel bando;
  • qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché dei requisiti di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo oppure essere o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione.

 


Procedure concorsuali

I concorsi Polizia Penitenziaria si svolgono mediante la valutazione dei titoli e il superamento di prove e accertamenti così articolati:

  • prova scritta, vertente su domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo;
  • accertamenti psico fisici;
  • accertamenti attitudinali.

Domanda e scadenza

Le domande di partecipazione devono essere presentate attraverso l’apposita procedura online, entro il 12 novembre 2020. Una volta inviata la domanda online, il sistema genererà in automatico una ricevuta di avvenuta acquisizione della stessa, che dovrà essere stampata e conservata dai candidati, per essere presentata il giorno della prova scritta d’esame.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880