
La Provincia di Lodi ha bandito infatti un concorso per assunzioni in vari profili, come di seguito specificato:
- n. 2 posti nel ruolo di Agente Polizia Locale, categoria C, con riserva dei posti a volontari delle FF.AA.;
- n. 2 posti nel ruolo di Esperto Contabile, categoria C;
- n. 1 posto nel ruolo di Funzionario Amministrativo Archivista, categoria D;
- n. 2 posti nel ruolo di Esperto Amministrativo, categoria C, con riserva di n. 1 posto alle categorie protette e alle altre categorie previste dal bando;
- n. 1 posto nel ruolo di Funzionario Amministrativo, categoria D;
- n. 1 posto nel ruolo di Esperto tecnico, categoria C, con riserva del posto a volontari delle FF.AA.;
- n. 1 posto nel ruolo di Collaboratore Professionale Tecnico – Cantoniere, categoria B3, con riserva del posto a volontari delle FF.AA.;
- n. 2 posti nel ruolo di Funzionario Tecnico – Ambientale, categoria D, con riserva dei posti a volontari delle FF.AA.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare al bando della Provincia di Lodi per nuove assunzioni i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e provenienza;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il pensionamento;
- idoneità psicofisica alle specifiche mansioni;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di licenziamento, destituzione o dispensa;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- assenza di condanne e procedimenti penali in corso;
- assolvimento degli obblighi militari (se previsti);
- conoscenza della lingua inglese;
- uso apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (se previsto dal profilo per il quale ci si candida).
REQUISITI SPECIFICI
E’ richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici in base al profilo per il quale si concorre.AGENTE POLIZIA PROVINCIALE:
– diploma di maturità quinquennale;
– patente di guida categoria “B” o superiori;
– requisiti per esercitare le funzioni di Polizia giudiziaria, Stradale e di Pubblica sicurezza;
– requisiti psico-fisici per il porto d’armi per difesa personale.
ESPERTO CONTABILE:
Diploma di maturità quinquennale fra i seguenti: Istituto tecnico commerciale (Ragioniere, Ragioniere programmatore), Analista contabile, Perito commerciale, Operatore commerciale.
FUNZIONARIO TECNICO-AMBIENTALE:
– Diploma di Laurea (DL) previgente ordinamento in: Ingegneria civile – Ingegneria edile – Architettura – Ingegneria per l’ambiente e il territorio – Pianificazione territoriale e urbanistica
– Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale – Politica del territorio – Scienze ambientali – Scienze forestali – Scienze forestali e ambientali – Scienze geologiche – Scienze naturali – Urbanistica.
– Laurea (L) ex D.M. 509/1999 in una delle classi indicate nel bando;
– Laurea Specialistica (LS) ex D.M. 509/1999 in una delle classi indicate nel bando;
– Laurea Magistrale (LM) ex D.M. 270/2004 in una delle classi indicate nel bando;
– patente di guida categoria “B” o superiori.
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO – ARCHIVISTA:
– diploma di laurea previgente ordinamento in Conservazione dei beni culturali;
– laurea triennale, magistrale o specialistica in: L-1 Beni culturali; LM-5 Archivistica e biblioteconomia; LS-5/S Archivistica e biblioteconomia;
– diploma di laurea previgente ordinamento, specialistiche o magistrali accompagnate da:
Diploma rilasciato dalla Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica presso gli Archivi di Stato;
Corso biennale della Scuola Vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica; Diploma di specializzazione o master universitario biennale di secondo livello; Dottorato di ricerca in ambito archivistico.
ESPERTO AMMINISTRATIVO:
Diploma di maturità quinquennale.
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO:
– diploma di Laurea (DL) previgente ordinamento in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze dell’amministrazione, Statistica, Sociologia;
– laurea (L) ex D.M. 509/1999 in una delle classi indicate nel bando;
– laurea Specialistica (LS) ex D.M. 509/1999 in una delle classi indicate nel bando;
– laurea Magistrale (LM) ex D.M. 270/2004 in una delle classi indicate nel bando.
ESPERTO TECNICO:
– diploma di maturità quinquennale fra i seguenti: Diploma di Geometra, Tecnico “costruzioni, ambiente e territorio” (CAT), Perito Edile;
– patente di guida categoria “B” o superiori.
COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO – CANTONIERE:
– diploma di qualifica professionale;
– attestato di qualifica regionale di durata minima biennale, ad indirizzo tecnico – manutentivo;
– diploma di maturità quinquennale e almeno tre anni di esperienza in cantiere edile;
– patente di guida categoria “B” o superiori.
SELEZIONE
In presenza di un numero di domande di ammissione al concorso superiore a 100, si procederà ad una preselezione. La procedura selettiva si espleterà mediante lo svolgimento di 3 prove d’esame – due scritte e un colloquio – che verteranno sulle materie indicate nel bando per ciascun profilo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso della Provincia di Lodi per nuove assunzioni, dovrà essere presentata entro il 24 dicembre 2020 esclusivamente in modalità telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda