bandi concorsi Regione LombardiaLa Regione Lombardia ha indetto nuovi concorsi per 1297 assunzioni di diverse figure professionali che saranno assunte a tempo determinato e indeterminato. Le selezioni sono finalizzate al potenziamento dei centri per l’impiego (CPI) e le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 settembre 2020. 

 

881 POSTI – Operatore mercato del lavoro

Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di n. 736 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato e n. 145 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e determinato. Inserimento nella categoria giuridica C parametro economico C1 – profilo professionale operatore del mercato del lavoro. I vincitori del concorsi, utilmente collocati in graduatoria, saranno assunti direttamente dalle province, dalla Città Metropolitana di Milano e dalla Giunta regionale della Lombardia.

  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
  • Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese e sede Regione Lombardia.
  • Scarica il BANDO

54 POSTI – Tecnico informatico

Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di n. 54 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato, nella categoria giuridica C parametro economico C1 – profilo professionale tecnico informatico, da assumersi direttamente dalle province e dalla Città Metropolitana di Milano.

  • Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
  • Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • Scarica il BANDO

333 POSTI – Specialista mercato e servizi per il lavoro

Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di n. 284 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato e n. 49 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e determinato, nella categoria giuridica D parametro economico D1 – profilo professionale specialista mercato e servizi per il lavoro, da assumersi direttamente dalle province e dalla Città Metropolitana di Milano.

  • Titolo di studio richiesto: Laurea triennale o magistrale in Lettere, Filosofia, Geografia, Storia, Lingue, Psicologia, Sociologia, Scienze dell’educazione, Scienze della comunicazione, Economia e gestione aziendale, Finanza, Relazioni internazionali, Scienze politiche, Giurisprudenza e altre materie. Per l’elenco completo si veda l’allegato 4 del bando.
  • Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • Scarica il BANDO

29 POSTI – Specialista informatico statistico

Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di n. 29 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato, nella categoria giuridica D parametro economico D1 – profilo professionale specialista informatico statistico, da assumersi direttamente dalle province e dalla Città Metropolitana di Milano.

  • Titolo di studio richiesto: Laurea triennale o magistrale in Ingegneria, Statistica, Fisica, Matematica, Economia e gestione aziendale, Finanza e altre materie. Per l’elenco completo si veda l’allegato 4 del bando.
  • Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • Scarica il BANDO

 


Requisiti

I candidati ai concorsi Regione Lombardia devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
  • essere cittadini italiani ovvero essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art.7 del presente bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente ai sensi dell’art. 1014 comma 1 del D.Lgs. 66/2010, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi dell’art.678 comma 9 del D.Lgs. 66/2010.

In aggiunta è necessario possedere i requisiti specifici legati al titolo di studio (diploma o laurea) secondo quanto indicato in ciascun bando.


Selezione

Qualora le domande di partecipazione ad ogni concorso siano superiori ad un numero che varia da 200 a 3000 in base al bando, la Regione Lombardia si riserva la facoltà di far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva. Per ogni procedura sono inoltre previste una prova scritta e una prova orale. Maggiori dettagli sulle materie e sulle modalità di selezione sono indicati nei rispettivi bandi.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro le ore 12:00 del 16 settembre 2020, esclusivamente online, attraverso il sito web con il sistema informativo di Regione Lombardia dedicato ai bandi. Ecco i link che vi porteranno direttamente al modulo di domanda in base al profilo per il quale desiderate candidarvi:

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880