
La notizia sulle nuove assunzioni e i concorsi Regione Sardegna previsti per il prossimo triennio è stata diffusa attraverso un recente comunicato pubblicato sul portale web istituzionale dell’ente. La nota presenta il programma assunzionale triennale approvato dall’Amministrazione regionale, che porterà nuovi inserimenti di personale dopo 10 anni di blocco del turnover.
Si tratta di un importante iniziativa di reclutamento, che porterà all’inserimento di 580 unità di personale. I posti di lavoro in Regione saranno coperti mediante scorrimento di graduatorie, procedure di mobilità, selezioni interne e nuovi concorsi pubblici.
POSTI DISPONIBILI
In dettaglio, le assunzioni che saranno effettuate anche tramite i nuovi concorsi Regione Sardegna serviranno alla copertura dei seguenti posti di lavoro.479 posti per Personale Amministrativo e Tecnico, di cui:
- n. 136 riservati ai dipendenti ex Esaf (Ente sardo acquedotti e fognature);
- n. 50 da coprire mediante scorrimento delle graduatorie dei concorsi di altre amministrazioni;
- n. 48 da occupare con le procedure previste dall’articolo 52 della legge 31 del 1998;
- n. 19 da coprire per incremento della mobilità del 20%;
- n. 23 da occupare tramite selezioni interne;
- n. 80 di categoria D, C e B, riservati al personale interno;
- n. 123 da coprire mediante nuovi concorsi per personale di categoria D e C, e scorrimento di graduatorie per personale di categoria C;
- n. 57 da coprire mediante procedure di mobilità.
29 posti per Dirigenti, di cui:
- n. 18 da coprire tramite concorso nell’Amministrazione regionale;
- n. 5 che saranno coperti mediante concorso pubblico nel Corpo forestale;
- n. 6 da occupare mediante mobilità da riprogrammare e scorrimento graduatorie.
72 posti nel personale del Corpo forestale, di cui:
- n. 36 di categoria A, da coprire attraverso procedure concorsuali e mobilità da bandire;
- n. 36 tra categorie C e B, da coprire tramite selezioni interne (6) e nuovi concorsi e bandi di mobilità (30).