bandi concorsi Università La SapienzaNuove assunzioni nel Lazio con i concorsi indetti dall’Università La Sapienza di Roma. Le selezioni pubbliche sono finalizzate alla copertura di quattro posti a tempo indeterminato nell’area tecnica. In base al numero delle domande pervenute per ciascun concorso, l’Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati ad una preselezione.

 

L’Università La Sapienza di Roma ha pubblicato due concorsi per quattro assunzioni a tempo indeterminato nell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati come di seguito specificato:
  • n. 1 risorsa – categoria EP – posizione economica EP1;
  • n. 3 risorse – categoria C – posizione economica C1.

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per nuove assunzioni dell’Università La Sapienza dovranno possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con relativi requisiti ivi specificati;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica a svolgere l’attività prevista;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva;
  • assenza di condanne penali (in Italia e all’estero) anche non definitive e non aver procedimenti penali in corso o, in caso contrario, darne comunicazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati.

REQUISITI SPECIFICI

Per potersi candidare ai concorsi per nuove assunzioni presso l’Università La Sapienza è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici.


RISORSA AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA ED ELABORAZIONE DATI – CAT. EP:
– laurea in ingegneria o architettura in base agli ordinamenti e classi indicati nel bando o titoli equipollenti o equiparati;
– abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o di architetto.

RISORSE AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA ED ELABORAZIONE DATI – CAT. C:
– diploma di maturità tecnica settore tecnologico negli indirizzi specificati nel bando;
– oppure diploma di maturità tecnica di istituto tecnico industriale o di geometra.

SELEZIONE

In base al numero delle domande pervenute per ciascun concorso, l’Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati ad una preselezione. Le procedure selettive dei rispettivi concorsi si svolgeranno mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale.

 

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi dell’Università La Sapienza per nuove assunzioni dovranno essere redatte secondo gli appositi modelli allegati ai bandi, scaricabili a fine articolo. Andranno quindi presentate entro il giorno 12 Aprile 2021 esclusivamente con modalità telematica per mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880